Segui via: Newsletter - Telegram
 

"Ritengo che ci voglia più coraggio a creare cose che poi se ne vanno, che a creare cose che restano" - Christo



Pubblicita elettor - tutti | Civile.it - indice
Provvedimento del 18 luglio 2023 [9939507] l'azienda manda sms e pubblicità anche dopo un solo contatto - documento annotato il 23.10.2023 23-10-2023
RIS Dokument: da rappresentante inviava pubblicità elettorale quale sindaco - documento annotato il 20.10.2023 20-10-2023
Programmatic advertising - Spazi promozionali gestiti in real time sulla b 12-09-2023
Provvedimento del 1° giugno 2023 [9917728] Sanzione per cartellone in corridoio di ospedale - data breach - uffici comunicazione - fotografo - documento annotato il 05.08.2023 In un cartello 05-08-2023
Pubblicità comportamentale - Per pubblicità e profilazione comportam 01-08-2023
Provvedimento 8 giugno 2023 [9909907] Fidelity card Facebook retargeting Durata - Decisione anonimizzata - documento annotato il 18.07.2023Un caso 18-07-2023
Publicité personnalisée : CRITEO sanctionné d’une amende de 40 millions d’euros - documento annotato il 24.06.2023 24-06-2023
AUTORITA' GARANTE - documento annotato il 25.04.2023 25-04-2023
Avviata istruttoria per presunto abuso di dipendenza economica da parte di Meta nei confronti di Siae - documento annotato il 05.04.2023 05-04-2023
PRO Siae vs Meta - le trattative e l'impugnazione del metodo di calcolo della pubblicità online - Non e' un problema di copyright. All'antitrust 05-04-2023
Influencer - Un termine molto attuale, simile a producer 14-03-2023
Ordinanza di ingiunzione 21 febbraio 2013 [2462289] - documento annotato il 13.03.2023 13-03-2023
ATT - App Tracking Transparency - Uno standard per chiedere il consenso di tr 17-01-2023
200 Schrems con l'EDPB - Meta non puo' piu' profilare, nemmeno con il consenso - Notizia nota, ecco il punto centrale: vietato prof 12-12-2022
Opere d'arte dei beni culturali usabili commercialmente se ... - Solo con l'autorizzazione oltre che con il paga 28-09-2022
La app (24 milioni di euro) Gioco legale dei Monopoli traccia i risultati di gioco. - Una app 24 milioni di euro. Sono certo che 09-12-2021
Influencer: promuovere hashtag e' pubblicità occulta - avvio di istruttoria - Indagini presso le sedi dell'Antitrust. Ecco il 20-07-2021
Quali i requisiti per la società sportiva dilettantistica per beneficiare delle agevolazioni fiscali? - Disciplina agevolata ex art. 2 della legge n. 398/ 03-05-2021
Reati e pubblicità online della maternità surrogata - Prof. Gambino - Utero in affitto: Gambino, 'autorità ita 19-11-2020
Trump ads su Facebook contro Twitter e Snapchat - Ormai senza ritegno le falsità. Facebook 27-07-2020
Micro targeting - Invio di moltissime pubblicità ad person 02-07-2020
Droghe e alcol: proibizioni e informazioni - La comunicazione promozionale, commerciale, 26-06-2020
Le leggi, la salute, la pubblicità e i frati - Perché non si tutela la salute di og 15-06-2020
Somme corrisposte per spese di pubblicità agli enti sportivi dilettantistici - E loro deducibilità 01-01-2020
Techlash - Il contraccolpo che subiranno le piattaforme 28-11-2019
Fare Pubblicita' sui siti IusOnDemand - Dal 13.4.2019 e' disponibile un cruscotto centrali 15-04-2019
Hashed emails - Crittografare le email. Conviene ? Le hashed email 09-12-2018
Cambridge analytica - Associazione che ha raccolto dati di utenti. Dati 20-03-2018
Elezioni: pubblicita' ingannevole - In tre parole quello che tutti stanno dicendo. 20-02-2018
Spese di sponsorizzazione: presunzione assoluta della loro natura pubblicitaria - A determinate condizioni ... 26-01-2018
Credito d'imposta del 90% per la pubblicita' online dei professionisti. Vediamo le basi - Come fare pubblicita' online ? Dimenticate gli str 06-11-2017
Antitrust: criteri per comparare le carte di pagamento online - Interessante istruttoria da seguire, in quanto ind 12-09-2017
Antitrust: gli influencer usino l'hashtag per la promozione di prodotti - Il product placement non puo' essere occulto. 24-07-2017
Seo marketing, contratti e clausole vessatorie - Firma di ordini ingannevoli 21-06-2017
Debunking - Smontare le bufale 02-05-2017
Spese di sponsorizzazione squadra di calcio - Un caso tipico in cui non sono adeguatamente suppo 26-03-2017
Contratti di sponsorizzazione ascrivibili alla pubblicità o alla rappresentanza - Onere della prova ai fini della deducibilità 06-03-2017
Ancora sulla diffamazione a mezzo Facebook - Offese via Facebook ancora in Cassazione Penale pe 06-02-2017
Bidding - Real-Time Bidding (RTB) 12-01-2017
VIDEO: come usi il telefono mentre guidi ? - Riflettiamo - C'e' una notifica per tutto, anche p 26-09-2016
Affitti case vacanze on line e multe - Attenti alleleggi regionali 19-07-2016
Considerazioni sugli adblocker - Un approfondimento nato da una discussione in una 15-07-2016
Propaganda elettorale comparativa su quesito referendario - Nel 2011 accadde qualcosa di imprevisto. 12-07-2016
Sponsorizzazioni a favore dello sport dilettantistico - Presunzione del carattere pubblicitario di tali er 05-07-2016
Puo' un browser rubare i guadagni pubblicitari ? - Brave browser cambia la pubblicita' di terzi con l 09-06-2016
Profilazione e Facebook - Come si scopre chi e' interessato ad un prodotto 19-04-2016
Id pubblicitario - Una targa ... pubblicitaria per ogni device 08-04-2016
Update War - Questa volta creo un neologismo, non esiste ancora 08-04-2016
AdBlocker - Strumenti per fermare la pubblicita' 10-02-2016
L'anti pubblicita': uBlock Origin - Un plugin per Firefox 10-02-2016


Pubblicita elettor

2016/03/23
2016/12/05
2017/01/19
2017/11/27
2019/09/30
2021/04/21
Abbonamenti
Abusive
Adblocker
Advertising
Affitti
Agcm
Agcom
Agevolazioni fiscali
Aggressiva
Altre forme di pubblicita'
Annunci
Antitrust
Arte
Assistenza
Associazioni sportive dilettantistiche
Austria
Avvocati
Azione penale
Azzardo
Banalita'
Banche dati
Banner
Biagio
Biglietti da visita
Bufale
Calcio
Calcolo
Cartellone
Cassazione
Censura
Civile.it
Clausole
Cnil
Comparatori
Comparazione
Comportamenti
Comunicazione
Comunicazione promozionale
Concorrenza sleale
Consensi
Consenso
Consent
Contatti telefonici
Contenuti
Contratti
Controllo
Cookie
Cookielaw
Copyright
Credenziali di accesso
Crittografia
Cultura
Data breach
Dati personali
Deducibilità
Did
Diffamazione
Dipendenze
Dizionario
Documento
Droghe
Durata
Ecommerce
Elezioni
Email
Erogazioni
Errore addetto
Facebook
Fake news
Fare impresa
Fidelity cards
Firefox
Fisco
Formazione
Fotografie
Free
Gambino
Garante
German
Giochi
Giustizia
Guida
Hashtag
Iap
Identificazione
Immagini
Immobili
Incidenti
Influencer
Informazione promozionale
Ingrandimento
Inserimento
Irlanda
Ispezione
Istruttoria
Italiano
Iusondemand
Legal design
Legaldesign
Legalis
Leggi
Linkedin
Ludopatia
Maglie
Mancata risposta
Marketing
Maternità surrogata
Meta
Mobile
Modelli di business
Monopoli
Partner
Pec
Penale
Personaggi
Plugin
Podcast
Posizione dominante
Privacy
Privacydb
Product placement
Professionisti
Profilazione
Promozioni
Prospecting
Provvedimento
Pubblicita
Pubblicita personalizzata
Pubblicita'
Pubblicita' comparativa.
Pubblicita' elettorale
Pubblicita' ingannevole
Pubblicita' occulta
Pubblicità
Pubblicità elettorale
Pubblicità ingannevole
Pubblicità su facebook
Raccolta contatti
Rappresentante
Rappresentanza
Reati
Reati informatici
Referendum
Rendicontabilita
Retargeting
Sanction
Sanzione
Sanzioni
Schrems
Scommesse
Segnalazioni
Sentenze
Servizi
Siae
Sicurezza
Sindaco
Smartdriver
Smartphone
Sms
Soc. e associaz. dilettantistiche
Social
Social network
Soft spam
Software
Sorveglianza
Spam
Sponsorizzazione
Sponsorizzazioni
Squadre
Stampa
Startup
Store
Storie
Tecnopraticanti
Tracciamento
Tributario
Tributi
Typosquatting
Update
Valori
Video
Violazione dati personali
Virus
Volante
Wallabag

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione





"Ritengo che ci voglia più coraggio a creare cose che poi se ne vanno, che a creare cose che restano" - Christo








innovare l'informatica e il diritto


per la pace