Segui via: Newsletter - Telegram
 

"Le masse non si ribellano mai in maniera spontanea, e non si ribellano perche' sono oppresse. In realta', fino a quando non si consente loro di poter fare confronti, non acquisiscono neanche coscienza di essere oppresse." - George Orwell



Principi - tutti | Civile.it - indice
Meta - L'alternativa a pagamento secondo Curia C-252/21 - C'e' chi si lamenta di pagare per non avere i d 11-10-2023
In atto il DSA - Digital Service Act - La norma piu' sottovalutata degli ultimi anni e 25-08-2023
Gli impegni delle GAFAM nello sviluppo della AI - Un testo di fonte governativa realizzata come a 25-07-2023
Analisi del provvedimento 9883613 su oblio, ego surfing e deindicizzazione - Un cittadino dopo dieci anni dai fatti trov 04-05-2023
CURIA ECLI:EU:C:2023:370 su risarcimenti e trattamenti illeciti - documento annotato il 04.05.2023 - Ad un illeci 04-05-2023
Curia: i danni da lesioni privacy non sono in re ipsa e vanno dimostrati - ECLI:EU:C:2023:370 - « Renvoi préjudiciel&nb 04-05-2023
EDPB e le nuove linee guida per le PMI sul registro delle attività - Semplificazione ma principi chiari. La brevit? por 03-05-2023
248 Fitness - 900.000 euro di sanzione in Norvegia e tanti criteri utili anche qui in Italia - Catena norvegese che si occupa di Fitness, sanzion 26-04-2023
Cassazione ed eccezioni sulla incapacità a testimoniare ex art. 246 cpc - Riproposizione delle richieste istruttorie; incapa 26-04-2023
Infomediatori e compravendita di dati personali Tar Lazio 261 2020 - 6. Le censure di parte ricorrent 21-04-2023
INL Circolare 2023 dell'Ispettorato del lavoro indicazioni operative in ordine al rilascio di provvedimenti autorizzativi - i forniscono di seguito indicazioni in merito a 19-04-2023
CIAT - In ambito di sicurezza dei dati i tre principi 17-04-2023
Cassazione su minimizzazione, recupero crediti , immagini pubbliche e relazioni extraconiugali, diffusione di dati - Vari principi di interesse su recupero crediti, 13-04-2023
Cassazione e nuovi diritti della personalità - Ampia trattazione nel massimario Vol 1 2021. Il 13-04-2023
Cassazione sulla quantificazione del danno da trattamento di dati pesonali - Il GDPR non cambia i principi dell'onere della 13-04-2023
Accuratezza - I dati devono essere esatti, e mantenuti tali. 05-04-2023
Esecuzione sanzione: un esempio pratico di rispetto dei principi di effettività sanzione e omogeneità competizioni - Esecuzione sanzione 20-03-2023
N. 49/2023 : 16 marzo 2023 Conclusioni dell'Avvocato generale nelle cause C 634/21, C 26/22, C 64/22 - documento annotato il 17.03.2023 17-03-2023
Telemarketing aggressivo. Il Garante privacy sanziona Enel Energia per 26 milioni e 500 mila euro. Dati dei consumatori usati senza consenso e mancato rispetto del princi - documento annotato il 17.02.2023 17-02-2023
Replika, le condizioni d'uso, la privacy policy, le considerazioni del Garante - Gli argomenti del Garante sono importanti. 06-02-2023
La prova del sorpasso pericoloso, con Checklist e Modello, ed. III 2023 - LA GUIDA AI 127 CRITERI GIURISPRUDENZIALI OPERATIV 03-02-2023
Checklist: come l'azienda deve organizzarsi per rispondere a richieste di competenze e corsi di formazione dei lavoratori - Il tema e' comunque rilevante anche per le richies 01-02-2023
211 Promo: impariamo a progettare sondaggi di opinioni e da petizioni e per ogni altro trattamento - Su Privacykit/udemy il corso base sukl GDPR, inizi 26-01-2023
Deroga al principio dell’ordinamento sportivo sancito dall’art. 53, comma 1, CGS - CGS 22-03-2022
154 Whatsapp vs EDPB per interpretazioni parziali e violazione della certezza del diritto - Epocale e gravissime le argomentazioni: 10-01-2022
Whatsapp contro EDPB: chiede la certezza del diritto - C'e' di buono una cosa sola: Whatsapp ha so 10-01-2022
L'intelligenza artificiale per scegliere quali processi ridurre è già decisa - Nella rassegna dell'avvocatura di Stato si indi 10-01-2022
Ecommerce: mai giocare con preaddebito, disponibilità, tempi di consegna e assistenza - Al di la' del principio ci si chiede quanto (in 27-12-2021
Vendita per investimento di Bitcoin - riciclaggio - sequestro - Cassazione II Penale, Sentenza n.44337 del 30/11/2021 - '... strumento attraverso il quale vi sono 03-12-2021
Riforma del processo civile: la sintesi completa - La C 27-11-2021
Cassazione sul sequestro probatorio di strumenti informatici - Cassazione 38460 del 2021: Vietato sequestr 03-11-2021
Ransonware - Controllo dei lavoratori tra statuto dei lavoratori e informative - Cassazione 25732/21 - Una decisione che fa piazza pulita: buttare 27-09-2021
Decisione nel merito senza rinvio del Collegio di Garanzia dello Sport - Quali i principi cui deve ispirarsi? 06-09-2021
Cassazione 16402 del 2021 - testo: il danno ex privacy per trattamento illecito non e' in re ipsa - e, in tema di violazione dei dati personali, la 30-08-2021
La rilevanza del principio di non contestazione anche in ambito sportivo - Art. 115 c.p.c. 29-08-2021
La minimizzazione degli scritti difensivi nel rispetto del GDPR - Governi che non ascoltano i Garanti, Enti pubbl 05-05-2021
Il principio di soccombenza - E la regolazione delle spese di lite 24-03-2021
Il principio di non contestazione - I limiti 21-03-2021
Inps sanzionata per 300.000 per il metodo usato nei controlli contro gli amministratori pubblici - Caso bon 09-03-2021
Ricorso in Cassazione: il rispetto del c.d. principio di autosufficienza (cfr. art. 366 c.p.c., n. 6) - Istruzioni per l'uso 07-02-2021
Twitter e il ban dalle piattaforme online: ecco le norme che regolano gli interessi delle parti - Tante semplificazioni in questi giorni. 11-01-2021
UK: Google e Facebook non potranno piu' abusare del mercato da operatori dominanti - Pensare ad una privacy per Google uguale a 27-11-2020
In futuro altri obblighi per lo sviluppo software pur contro l'obsolescenza programmata - Il parlamento europeo raccomanda alla Commi 26-11-2020
JUVENTUS-NAPOLI: anche per la Corte Sportiva d'Appello Nazionale il Napoli Calcio ha violato i principi di lealtà, correttezza e probità - Confermata la sconfitta a tavolino e la penalizzaz 22-11-2020
Giustizia e Mito - 'il massimo del diritto, il massimo dell'ingius 28-10-2020
Il principio di sussidiarieta' - 'Bisogna lasciar parlare tutti! E così f 23-09-2020
066 GDPR: Ho sviluppato una app ... quali adempimenti privacy ? - Ecco i consigli indicati in questa pagina: 24-08-2020
Il Garante: l'Agenzia delle Entrate non rispetta principi democratici ... - La fattura elettronica è troppo invasiva 11-07-2020
Privacy: app Immuni, il Garante italiano, il Garante spagnolo e un confronto con tecniche del legal design - Il Garante mette dei limiti, la' dove l'Italia 23-06-2020
Elaborazioni testuali legali automatiche: il tool di IusOnDemand - I testi di Civile.it da oggi sono elaborati in mod 03-06-2020


Principi

115
2020/11/10
2020/12/10
2021/03/12
2021/03/15
2021/06/21
2021/07/23
2022/02/21
2023/02/16
53
2050
Abbonamenti
Addetti
Adempimenti
Aedp
Agcm
Agenzia delle entrate
Alert
Algoritmi
Alternative
Analisi
Antitrust
App
Arbitri
Art. 115 cpc
Assicurativo
Assistenza
Atti di parte
Atti processuali
Basi
Bitcoin
Brocardi
C-252/21
Calcio
Camera
Carta dei diritti di internet
Cartella elettronica
Cassazione
Cassazione; autosufficienza
Causalità
Cgs
Chatbot
Checklist
Civile.it
Collegio di garanzia dello sport
Competenze
Comunicazione
Condotte successive
Confronto
Consegna
Consenso
Consenso libero
Consumatori
Consumerismo
Contratto
Controllo
Copie forensi
Covid
Criteri
Cultura
Curia
Danni
Danno
Dato personale
Decisione
Deindicizzazione
Democrazia
Direttiva ecommerce
Diritti di internet
Dizionario
Documentali
Documenti
Documento
Domande
Dott. spataro
Dpo
Dsa
Ebook
Ecommerce
Elaborazioni
Enel
English
Equità
Esecuzione sanzioni
Faq
Fare impresa
Fattura elettronica
Fitnesse
Formazione
Formulario
French
Fvs
Garante
Gdpr
Geolocalizzazione
Gestione
Gig economy
Giudici
Giurisprudenza
Giustizia
Giustizia predittiva
Giustizia sportiva
Google
Guida
Immuni
Incapacità a testimoniare
Indagini
Indagini forensi
Infomediatori
Inps
Intelligenza artificale
Intelligenza artificiale
Interpretazione
Italian
Italiano
Iusondemand
Juventus
Lavoratori
Lavoro
Legal design
Legaldesign
Legalgeek
Legaltech
Libri
Limiti
Log
Magna charta
Malizia
Marketplace
Merito
Minimizzazione
Minori
Misure organizzative
Mobile
Motore di ricerca
Napoli
Non contestazione
Norvegia
Notifica
Oblio
Onere della prova
Open data
Opendata
Ordinanza
Pagamenti
Pagamento
Papa francesco
Podcast
Potenziale
Presunzione
Principi
Principi:accuracy
Privacy
Privacydb
Processi
Processo civile
Prodotti finanziari
Profilazione
Prova contraria
Provvedimeno
Provvedimenti
Quantificazione
Raccolta
Rassegna
Recupero crediti
Regno unito
Regolamento
Religione
Riciclaggio
Riforma
Risarcimento
Rischio
Risposte
Rodotà
Sanzione
Sanzioni
Sconfitta
Sentenza
Sentenze
Sequestro
Sequestro probatorio
Sicurezza
Sigle
Sinistri
Sinistro
Soccombenza
Software
Spese
Squalifica
Startup
Store
Storia
Sussidiarietà
Sviluppo
Tar
Telemarketing
Testi legali
Trattamento
Trattamento illecito
Udemy
Verifiche
Videosorveglianza
Wallabag
Whatsapp

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione





"Le masse non si ribellano mai in maniera spontanea, e non si ribellano perche' sono oppresse. In realta', fino a quando non si consente loro di poter fare confronti, non acquisiscono neanche coscienza di essere oppresse." - George Orwell








innovare l'informatica e il diritto


per la pace