 |
Art 2 bis - deroga alla vendita di armi
- Prima l'Art.2: ok all'invio gratuito di arm |
21-03-2022 |  |
 |
Tutta la P.A. puo' sapere tutto di noi, per fini istituzionali. Ma noi dobbiamo fare istanza.
- La democrazia e' simmetria: ai poteri dei citta |
12-10-2021 |  |
 |
La videosorveglianza a Udine trova persone sospette. Il Ministero dice che rispetta la privacy
- On Filippo Sensi: Udine spende 700.000 euro |
25-09-2021 |  |
 |
Hegel e la separazione dei poteri
- I nome dei diritti dei cittadini in senso unita |
02-09-2021 |  |
 |
I problemi e i poteri
- I temi imposti all'ordine del giorno sono l'asm |
26-05-2020 |  |
 |
Legiferare la complessità o semplificare ? Finiamo subito lo stato di emergenza
- Ora bisogna costruire, non protrarre l'emergenza. |
06-05-2020 |  |
 |
Immuni: decreto legge per la app di prevenzione.
- Il testo del decreto non e' ancora noto ne' pub |
30-04-2020 |  |
 |
L'Agcom chiederebbe pieni poteri al Parlamento per tutelare il diritto d'autore online e chiudere Telegram
- - |
26-04-2020 |  |
 |
Copyright: l'Agcom non puo' sanzionare per la rimozione di contenuti. La sentenza.
- Fummo insultati, definiti ignoranti, faziosi. E in |
17-07-2019 |  |
 |
Servizi sociali e poteri: e' ora di cambiare, o meglio di applicare il buon senso
- Non e' il buon senso da tirare a destra e a sinist |
01-07-2019 |  |
 |
Poteri di togliere contenuti in mano all'AGCOM: arriva la riforma illiberale
- Togliero quello che decide l'autorita'. Senza un g |
13-10-2017 |  |
 |
AGCOM: garantire le liberta' dalle fake news
- Relazione annuale interessante, come sempre, de |
12-07-2017 |  |
 |
Tar su Agcom e diritto d'autore: legittimo, seconda
- Pubblicato il 30/03/2017
N. 04100/2017 REG.PROV |
03-04-2017 |  |
 |
I poteri dell'Agcom in materia di diritto d'autore dopo la decisione del Tar
- Quello che e' un mondo nato per la condivisione (e |
03-04-2017 |  |
 |
Avere una sola Camera aiuta il paese, per dare stabilita' al Governo. Altro che tripartizione dei poteri.
- La tripartizione dei poteri richiede poteri divers |
03-10-2016 |  |
 |
Cyberbullismo: non dare poteri penali al Garante Privacy
- Sono temi che riguardano il giudice, non il Garant |
17-12-2015 |  |
 |
Parere commissione finanze contro Google adv e sui poteri di Equitalia nei conti bancari
- Potere ritenuto enorme dai quotidiani |
08-08-2015 |  |
 |
Penale tributario – Poteri del giudice penale - Accertamento dei reati tributari – Quantificazione del tributo evaso – Presunzioni tributarie – Inutilizzabilità
- Cassazione penale sentenza 6/3/2014 n. 10811 – Le |
08-05-2014 |  |
 |
Quali i poteri del TNAS?
- Ed i suoi limiti? |
13-04-2014 |  |
 |
Quali i poteri dell’organo giudicante del TNAS?
- Quali i limiti decisori? |
29-07-2013 |  |
 |
Agcom: consultazioni pubbliche su diritto d'autore e pubblicita' su internet.
- Continua la ricerca di estensione dei poteri a nuo |
23-07-2013 |  |
 |
Pieni poteri per libere intercettazioni di ogni comunicazione e connessione dei cittadini
- DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI |
31-03-2013 |  |
 |
Steve Kardynal e il blocco degli account
- L'innovazione e' possibile solo nel rispetto del |
02-05-2012 |  |
 |
Non tutti i contenuti hanno finalita' commerciali
- 110 estensori coinvolti, nel 2007, nella redazione |
23-03-2012 |  |
 |
Onida, l'Agcom e la lotta alla pirateria informatica
- Il prof. Onida cerca per via interpretativa di att |
14-03-2012 |  |
 |
Penale tributario – Poteri del giudice penale - Accertamento dei reati tributari – Quantificazione del tributo evaso – Presunzioni tributarie – Inutilizzabilità
- Sentenza Cassazione Penale sez. 3’, 25.11.2011 n. |
23-01-2012 |  |
 |
Testamento biologico: la decisione al medico, il malato solo se puo' esprimersi
- nasce con gravi rischi di incostituzionalita': l |
16-07-2011 |  |
 |
Agcom e l'art.182 bis vigilare non e' giudicare ed eseguire. In democrazia.
- Calabro' oggi ribadisce i propri poteri sulla ret |
29-06-2011 |  |
 |
Contenzioso tributario – Poteri del giudice – Non rilevabilità d’ufficio della nullità dell’avviso per vizio di motivazione.
- Sentenza Cassazione 5.5.2010 n. 10802 |
17-05-2010 |  |
 |
L'Agcom estende regionalmente le sue competenze su media e internet
- Alcune conferite per legge, altre interpretate est |
13-12-2009 |  |
 |
Consulenza tecnica d’ufficio
- Poteri del giudice e opportunità di disporre la co |
14-11-2009 |  |
 |
Sentenza Cassazione 20.3.2009 n. 6836
- Accessi ispezioni e verifiche - Accesso domiciliar |
20-04-2009 |  |
 |
Contenzioso tributario – Natura del giudizio tributario – Conseguenze in ordine ai poteri e doveri del giudice.
- Sentenza Cassazione n. 13.10.2008 n. 25104 |
03-11-2008 |  |
 |
Media e Minori: estendere poteri e competenze cambiando il nome: il dpr 14.5.2007 n.72
- Gazzetta Ufficiale N. 137 del 15 Giugno 2007
DECR |
04-03-2008 |  |
 |
Legge di riforma degli ordini professionali: delega amplissima
- La bozza permetterà di darsi i poteri desiderati |
29-10-2007 |  |
 |
Deposito del fascicolo di parte senza alcuni documenti precedentemente prodotti
- Poteri della controparte |
20-10-2007 |  |
 |
Sanzioni tributarie – Continuazione – Poteri dell’amministrazione finanziaria
- Cassazione 4.6.2007 n. 12446 |
03-07-2007 |  |
 |
Contenzioso tributario – Poteri officiosi del giudice
- Cassazione 15.1.2007 n. 673 |
08-03-2007 |  |
 |
Contenzioso tributario – Giudizio d’appello – Poteri del giudice – Diversa qualificazione del fatto.
- Cassazione 12.1.2007 n. 525 |
08-03-2007 |  |
 |
Con la Pedofilia nuovi poteri al Ministero delle Comunicazioni: oscurare i siti in sei ore
- Come di domenica e in orari di chiusura ? |
03-01-2007 |  |