 |
Covid e mancato pagamento emolumenti da parte del club di calcio
- E' causa di forza maggiore? |
11-07-2020 |  |
 |
Come deve essere interpretato l'art. 95, comma 2, NOIF?
- NOIF |
09-07-2020 |  |
 |
Domanda di svincolo per inattività del calciatore
- Art. 109 NOIF |
14-05-2020 |  |
 |
Il premio di preparazione ex art. 96 NOIF
- Art. 96 NOIF |
12-05-2020 |  |
 |
Come va interpretato l'art. 99bis NOIF?
- Premio alla carriera |
10-05-2020 |  |
 |
L'interpretazione dell’art. 96 delle NOIF
- Il premio di preparazione |
31-01-2020 |  |
 |
Perdita a tavolino 3-0 per impraticabilità del campo di gioco
- Esclusione del richiamo alla Guida pratica A.I.A. |
11-01-2020 |  |
 |
La serie B a 19 squadre: le decisioni cautelari di TAR e Consiglio di Stato
- Per il Novara Calcio (idem per le altre squadre co |
02-11-2018 |  |
 |
Deroga all'utilizzo di altro impianto sportivo rispetto a quello ove la società ha la propria sede
- E violazione dell'art. 1, comma 1, Statuto CONI e |
13-11-2017 |  |
 |
Premio di preparazione: quali le condizioni per ottenerlo?
- E quale la ratio dell'art. 96 NOIF? |
07-12-2016 |  |
 |
Presupposti ai fini del riconoscimento del "Premio alla carriera"
- Cosa si intende per 'gara ufficiale' (ex art. 99bi |
03-12-2016 |  |
 |
Accordo fra le parti per la rinuncia al premio di preparazione
- Necessario uniformarsi a quanto previsto dall'art. |
05-11-2016 |  |
 |
Premio di preparazione nel settore dilettantistico
- Natura e tentativo di aggiramento della relativa n |
09-08-2016 |  |
 |
Premio di preparazione previsto dall’art. 96 NOIF
- Spetta anche se tra l’ultimo tesseramento con vinc |
01-08-2016 |  |
 |
Come si perfeziona il trasferimento del calciatore dilettante?
- La risposta della Corte d'Appello Federale ... |
15-07-2016 |  |
 |
Il trasferimento dei calciatori da una società ad un'altra
- Come considerare le eventuali plusvalenze derivant |
01-07-2016 |  |
 |
Il premio alla carriera di cui all'art. 99bis NOIF
- Quali i presupposti? |
04-01-2016 |  |
 |
La presunzione assoluta di conoscenza delle sanzioni a carico dei tesserati rese pubbliche ai sensi dell’art. 13 delle NOIF e dell'art. 22, comma 11 del C.G.S.
- Tale presunzione non è superabile ma l’Alta Corte |
08-04-2014 |  |
 |
L'istituto del ravvedimento operoso e l'applicazione dell'art. 85, lett. B), paragrafo VII) NOIF
- Caratteri e ambito di operatività: un caso pratico |
15-06-2013 |  |
 |
Modifica dell'art. 85, lett. C, NOIF: valenza interpretativa o valore innovativo?
- Vera e propria modifica dell'ordinamento sportivo |
10-05-2012 |  |
 |
Modifica dell’art. 52 delle Norme Organizzative Interne della FIGC (Titolo sportivo)
- approvata dal Consiglio Federale FIGC l'8.6.2010 |
19-06-2010 |  |
 |
Parere interpretativo inviata il 25 gennaio 2010 dal Presidente Federale, ai sensi dell’art. 31, comma 1, lett. D) C.G.S., in ordine all’art. 7 delle Norme Organizzat
- e applicabilità ai Consigli direttivi dei Comitati |
10-04-2010 |  |
 |
Natura e ratio dell'art. 16 bis delle NOIF
- Partecipazioni societarie |
31-10-2009 |  |
 |
Limitazioni del tesseramento calciatori
- Modificato l'art. 40 NOIF (comunicato FIGC 17 giu |
13-07-2009 |  |
 |
Nuove procedure per l'ammissione al campionato
- Il Consiglio Federale modifica l'art. 52 delle NO |
07-06-2009 |  |
 |
Tutela dell'ordine pubblico in occasione delle gare
- Il Consiglio Federale modifica l'art. 62 delle NO |
05-06-2009 |  |