Segui via: Newsletter - Telegram
 

"Se vogliamo trovare la verita' forse dobbiamo allontanarci dai tribunali" - Francesco Sanna e Gabriele Bardazza, Il caso Moby Prince-La strage impunita



Fake views - tutti | Civile.it - indice
Ex factis oritur ius: il Papa sul giornalismo delle idee e della realtà - Le idee sono statiche. I fatti dinamici. Bella 26-08-2023
ChatGPT - La guida definitiva per avvocati - Ebbene si'. La guida esiste ma non e' definitiv 07-08-2023
Plausibilità - Termine che dovremmo imparare ad usare piu' spe 19-05-2023
Arrestato perche' generava notizie false di incidienti ferroviari - Un passo avanti, ma ancora embrionale. 14-05-2023
Il fake dei documenti segreti trafugati con fotografie - Riflettiamo insieme sulle notizie di queste settim 19-04-2023
Baldoni, ACN: dimissioni tra Russi, Accenture e Michele Pinassi - Ieri notte le dimissioni del 'capo' della c 07-03-2023
OSINT - open source intelligence: la verifica di un 24-02-2023
Per non dimenticare. Per cambiare - I valori scritti con il sangue delle vittim 21-01-2023
Rassegna sui fake - Raccolta di link tematica 24-11-2022
Copernicani e IFDaD ed. 2022, il Forum sul digitale e democrazia ! - Fake  news, algoritmi e governi, democ 06-11-2022
Disinformazione e contesto - Un bell' 02-10-2022
Tra censura e propaganda ... - Bel giochino internet vero ? Tutti lo stira 29-07-2022
Ecommerce: recensioni negative, quelle false e le truffe - Le recensioni negative sono diverse dalle fake. 28-09-2021
Ecommerce: come difendersi dalla recensioni false, con modello e guida - ebook - Schemi, Modelli, Criteri e giurisprudenze: 24-09-2021
Graphicacity - Non e' in termine strettamento intrinseco al we 24-08-2021
Deep fake - Generare immagini (o perche' no, audio) facendo 26-10-2020
Indagine su un Bot di Telegram usato per aggiungere corpi nudi - Testo aggiornato. Da The Verge maggior 26-10-2020
La caccia all'untore parte da una mancanza di strategia per trattare i focolai - Manca una visione complessiva. 06-07-2020
Facebook e il potere di censura: il Tribunale di Roma (reclamo - sede cautelare) - Nel noto caso giudiziario le affermazioni sono 29-05-2020
#opendatacovid19 - La Lombardia non frena i contagi che accelerano - Una situazione paradossale 18-04-2020
Cosa succede se alcuni politici sono anti figli degli immigrati e gli italiani no. - L'integrazione e' un fatto nelle scuole. Creare p 18-10-2018
Raccomandanzione sulla rimozione dei contenuti terroristici entro un'ora - La Commissione Europea che vuole pulire il web dai 26-09-2018
Cambridge analytica - Associazione che ha raccolto dati di utenti. Dati 20-03-2018
Elezioni: pubblicita' ingannevole - In tre parole quello che tutti stanno dicendo. 20-02-2018
Ratlines - Dove scappano i topi quando la nave affonda ? Sull 28-10-2017
Boldrini su NYT per l'educazione alle Fake News - Elogio per la campagna educativa nelle scuole cont 19-10-2017
AGCOM: garantire le liberta' dalle fake news - Relazione annuale interessante, come sempre, de 12-07-2017
VIDEO: 9 febbraio 2017, Camera dei Deputati su fakenews e bullismo - Gli ultimi due interventi sono da conoscere tutti. 31-05-2017
Fake news e bullismo: il convegno alla Camera - Video di 4 ore 31-05-2017
Debunking - Smontare le bufale 02-05-2017
Simulate le leggi razziali a scuola - Un istituto ha avuto una idea geniale. Da replicar 08-03-2017
Uditemi e tacete: cos'e' la calunnia - E' un venticello, assai gentile. 08-02-2017
La misura e il limite - Le parole pesano. E raccontano i pensieri di chi l 07-02-2017
Hate speech - Discorsi online inneggianti all'odio. Nella foto u 18-01-2017
Fake news - Notizie falsificate 09-01-2017
Lotta alla fake news, una scivolata di cattivo gusto - Sempre piu' forma, meno sostanza per combattere le 31-12-2016
Fake views - Fingere che una inserzione venga vista da essere u 24-09-2015


Fake views

-y-
Acn
Agcom
Algoritmi
Amministrativo.it
Amministratori
Analitiche
Antitrust
Banalita'
Boldrini
Borsellino
Bot
Bufale
Bullismo
Calunnia
Cambridge
Camera
Campagna elettorale
Casapound
Cautelare
Censura
Chatgpt
Cina
Civile
Comparatori
Comunicazione
Condizioni contrattuali
Condizioni d'uso
Consumerismo
Contesto
Contratti
Convegno
Coprofilia
Coronavirus
Covid-19
Credibilità
Cultura
Cyberbullismo
Cybersicurezza
Democrazia
Democrazia digitale
Dimissioni
Diritti
Disinformazione
Dizionario
Dott. spataro
Ebook
Ecommerce
Egovernment
Elezioni
Facebook
Fake
Fake click
Fake news
Fake review
Fake reviews
Fake views
Falcone
False
Focolai
Fraud click
Fraud views
Free speech
Frodi
Giornalismo
Giustizia
Guide
Hate speech
Iap
Illazioni
Imaging
Immagrazione
Immigrazione
Indagini forensi:open source intelligence
Infame
Infografiche
Intelligenza artificiale
Intelligenza artificiale generativa
Iusondemand
Iusondemand.com
Laura boldrini
Legal design
Legaldesign
Leggi razziali
Mafie
Manifesto
Marketing
Marketplace
Modalità operative
Moderazione
Negative
Novità
Nunzia ciardi
Opendata
Osint
Penale
Personaggi
Podcast
Polizia postale
Privacy
Propaganda
Pubblicita'
Pubblicita' elettorale
Pubblicita' ingannevole
Quintarelli
Rassegna
Razzismo
Recensioni
Relazione
Rosaria schifani
Scuola
Sigle
Social
Sociale
Statistiche
Stefano quintarelli
Store
Storie
Stranieri
Strumenti
Strumenti informatici
Telegram
Troll
Typosquatting
Verisimiglianza
Video
Vittime
Wikipedia

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione





"Se vogliamo trovare la verita' forse dobbiamo allontanarci dai tribunali" - Francesco Sanna e Gabriele Bardazza, Il caso Moby Prince-La strage impunita








innovare l'informatica e il diritto


per la pace