Segui via: Newsletter - Telegram
 

"Perche' non si sconvolgono i palinsesti programmando finalmente i grandi film, i grandi concerti di musica classica, di jazz, di pop, i documentari sulla vita e le opere dei grandi pittori, dei grandi scultori, dei grandi architetti, la lettura dei testi dei grandi scrittori, la prosa, la poesia, la danza, insomma perche' non diamo la possibilita' a milioni di utenti di scoprire che c'e' altro?" - Pupi Avati



Disconoscimento - tutti | Civile.it - indice
Disconoscimento della scrittura e oneri della parte che se ne vuole avvalere - Disconoscimento 03-12-2021
Disconoscimento di conformità della copia - Come va proposto? 23-11-2021
Sms e email: necessario il disconoscimento specifico - Non vale il disconoscimento generico. 31-07-2019
Riconoscimento tacito della scrittura privata nel processo in cui viene a realizzarsi - E possibilità di disconoscerlo in diverso procedim 16-11-2018
La Cassazione sulla posta elettronica, valore di prova, identificazione autore,disconoscimento - Cassazione civile n.5523 del 08/03/2018, su segna 15-03-2018
Quando il documento va disconosciuto? - Il caso di una fotografia riproducente lo stato de 05-01-2018
Disconoscimento conformità tra l'originale di una scrittura e la copia fotostatica della stessa prodotta in giudizio - Modalità del disconoscimento e riproposizione in a 23-10-2016
Disconoscimento ex art. 214 c.p.c.? - Come va effettuato? 03-07-2016
In caso di disconoscimento della scrittura quale onere ha chi intende avvalersene? - L'istanza di verificazione ma anche ... 30-04-2015
Istanza di verificazione di scrittura disconosciuta - Fino a quando è ammessa? 26-04-2015
**Anteprima: la Cassazione con sentenza 2912 del 2004 sul valore in giudizio di una pagina web - Da un lontano post del riproponiamo: 2004-03-11 P 15-07-2013
Danno biologico e molto altro: Cassazione III civile del 17-11-2011 n. 24082 - Cortesemente inviata da Avv. Bruno Guaraldi di Fin 03-02-2012
Disconoscimento di paternità - Quadro normativo e giurisprudenziale di riferiment 28-02-2010


Disconoscimento




"Perche' non si sconvolgono i palinsesti programmando finalmente i grandi film, i grandi concerti di musica classica, di jazz, di pop, i documentari sulla vita e le opere dei grandi pittori, dei grandi scultori, dei grandi architetti, la lettura dei testi dei grandi scrittori, la prosa, la poesia, la danza, insomma perche' non diamo la possibilita' a milioni di utenti di scoprire che c'e' altro?" - Pupi Avati








innovare l'informatica e il diritto


per la pace