 |
Addetto a call center sinistri rivende i dati a carrozzerie
- Il caso in Inghilterra, dove viene sanzionato il d |
08-02-2023 |  |
 |
Cassazione: sul lavoro il dipendente puo' registrare il collega per difendersi.
- Sez. LAVORO CIVILE, Sentenza n.28398 del 29 |
06-10-2022 |  |
 |
Cassazione 25977 del 16 novembre 2020
- Bilanciamento tra tutela dei beni aziendali |
29-04-2022 |  |
 |
Cassazione 17 luglio 2007, n. 15892
- Controlli difensivi leciti. Indirizzo cambi |
29-04-2022 |  |
 |
La cassazione sul controllo dei dispositivi e servizi informatici aziendali e sanzioni contro il lavoratore
- Cassazione 09 novembre 2021, n. 32760: -La sent |
28-03-2022 |  |
 |
Vedrai il documentario sull'aborto con protagonista una abortista ?
- 'la storia vera di Abby Johnson, ex dipendente |
25-09-2021 |  |
 |
Vietato rilevare le presenze sul lavoro con le impronte digitali senza una legge
- |
09-03-2021 |  |
 |
Furto di files dell'ex dipendente divenuto concorrente: la Cassazione
- SECONDA PENALE, Sentenza n.11959 del 10/04/2020 |
15-09-2020 |  |
 |
Privacy: sanzione per il redirect di email aziendale 10 mesi dopo la fine del rapporto di lavoro
- Senza avvisare il dipendente. Caso complesso. |
14-09-2020 |  |
 |
Assicurazione obbligatoria e mancata partecipazione in causa dell'assicurazione
- '2.5. Sono comunque ragioni di ordine costituziona |
15-10-2019 |  |
 |
Il trattamento occasionale e funzionale di dati personali nella privacy secondo il gdpr
- Trattamento occasionale e autonomo, trattamento pr |
04-10-2019 |  |
 |
Lavoro: Email tra colleghi con trattamento di dati non autorizzati: la Cassazione
- Penale Sent. Sez. 5 Num. 565 Anno 2019
Presidente |
29-01-2019 |  |
 |
Email e policy aziendale: gli strumenti informatici in azienda, ver. 9.0 - dott. Spataro
- Prima edizione 2006, Nona edizione del 10.5.2018 |
08-05-2018 |  |
 |
I dati aziendali non sono dati personali
- L'azienda vince davanti la corte europea. Testo fr |
26-02-2018 |  |
 |
Email aziendale alla Corte Europea del diritto dell'Uomo
- Una decisione presa con un giudice parzialmente di |
13-01-2016 |  |
 |
Sulla responsabilita' dei danni al dipendente e autonomia del danno morale
- Cassazione sez. Lavoro del 7 ottobre – 20 novembre |
30-11-2015 |  |
 |
L'azienda e il suo dipendente su Facebook: prove di inadeguatezza di social media policy aziendale
- Una social media policy deve aiutare dipendenti e |
19-09-2014 |  |
 |
La guida definitiva agli stage in azienda
- 'Il vademecum nasce con lo scopo di fornire alle i |
18-07-2014 |  |
 |
Dipendente di un’agenzia di scommesse effettua alcune giocate senza versare in cassa i relativi importi
- Non c'è appropriazione indebita |
28-06-2014 |  |
 |
Accesso del dipendente con password ai sistemi aziendali: cass. 19554 del 2006
- Cassazione Civile Sentenza 13/09/2006, n.19554 sul |
19-03-2014 |  |
 |
Redditi di lavoro dipendente – Proventi assimilati – Risarcimento per licenziamento illegittimo – Natura reddituale – Conseguente assoggettabilità all’IRPEF
- Cassazione sent. 6.9.2013 n. 20482 |
28-12-2013 |  |
 |
Cassazione: Dipendente licenziato per consultazione di siti pornografici senza avviso sui controlli: dati inutilizzabili:
- Cassazione I civile del 01.08.2013 n. 18443
'il |
12-09-2013 |  |
 |
Annunci di lavoro su Facebook e lavoro dipendente - podcast
- Quando si puo' parlare di subordinazione ? Cassa |
07-08-2013 |  |
 |
Frode informatica: ancora la Cassazione costretta a ripetersi
- Commento alla fonte, su Fiscoediritto
Cassazion |
15-04-2013 |  |
 |
La riforma del lavoro: testi, dossier e relazioni
- Il link in materia raccolti dalle fonti ufficiali |
28-06-2012 |  |
 |
Dipendente infendele e verifica della violazione delle policy interne: Cassazione 15054 del 2012
- Cassazione, Sez. V, 18 aprile 2012, n. 15054
'In |
13-06-2012 |  |
 |
Qualifica del rapporto di lavoro di newsmastering: la Cassazione
- Scegliere le notizie da Ansa e Televideo, all'int |
09-05-2012 |  |
 |
Frode nell'uso del dipendente infedele di credenziali per accedere ad un servizio
- Abuso di password: reato informatico o comune ? |
13-04-2012 |  |
 |
Cassazione sul dipendente che cancella files aziendali e sulle successive indagini del 18.11.2011
- Interessante la ricostruzione dei tipi di cancella |
07-03-2012 |  |
 |
Datore di lavoro e assicurazione: Cassazione lavoro 14 ottobre 2011, n. 21264
- Dipendente,polizza,infortunio,lavoratore,contratti |
05-12-2011 |  |
 |
Cassa Forense: ripensare l'approvazione del si' agli avvocati dipendenti
- Approvato al Senato 'l'emendamento all’art. 17 d |
25-10-2010 |  |
 |
Indeducibili i compensi dell'amministratore di societa' di capitali: Cassazione 17802 del 2010
- Non e' dipendente, ergo e' la stessa azienda, no |
02-09-2010 |  |
 |
Il danno del datore di lavoro per il sinistro del dipendente
- Cass. civ. Sez. III, 09-02-2010, n. 2844 - Video |
01-03-2010 |  |
 |
Trasferte e indennita' corrisposte per servizi fuori sede: risoluzione N. 53/E su interpello
- RISOLUZIONE N. 53/E Direzione Centrale Normativa e |
05-03-2009 |  |
 |
Il dipendente della P.a. che usa il pc per scaricare film da internet commette peculato
- Cassazione VI PENALE, Sentenza 21 Maggio 2008, n. |
13-12-2008 |  |
 |
Perche' la Cassazione non protegge le mailing list aziendali ? Il video con l'avv. Belisario
- Le mailing list restano senza protezione del dirit |
23-09-2008 |  |
 |
Se il dipendente si porta via la rubrica aziendale ...
- Se l’ex dipendente (infedele) sottrae gli indirizz |
23-09-2008 |  |
 |
Detassazione straordinari: la circolare. Quanti limiti ...
- Per tutti ma non per i cococo o i cocopro ..., cio |
15-07-2008 |  |
 |
Uso personale del computer aziendale (o della p.a.) da parte del dipendente. Peculato
- Cosi' la Cassazione |
13-06-2008 |  |
 |
Cassazione, Sezione Sesta Penale, sentenza n. 20326/2008
- Uso personale di computer comunali da parte del di |
13-06-2008 |  |