Segui via: Newsletter - Telegram
 

"Il successo non e' mai definitivo, il fallimento non e' mai fatale; e' il coraggio di continuare che conta." - Churchill



Dipendente - tutti | Civile.it - indice
Privacy Day Forum 2023: intervista a Ginevra Cerrina Feroni su privacy dei lavoratori - documento annotato il 31.05.2023 31-05-2023
Provvedimento del 13 aprile 2023 [9891673 ] - controlli aziendali e informativa insufficiente nonostante la documentazione - documento annotato il 30.05.2023 - L'azienda pr 30-05-2023
Cassazione SS.UU. su responsabilità notaio su tributi da accordi extracontrattuali - Una decisione rilevante sui danni a carico 29-05-2023
Questioni interpretative e applicative in materia di protezione dei dati connesse all’entrata in vigore del d. lgs. 27 giugno 2022, n. 104 in materia di condizioni di l - documento annotato il 02.05.2023il 02-05-2023
Linee guida EDBP sui DPO - Sembra non vi siano novità.In ess 28-04-2023
CC Décision art. 95 LCA - documento annotato il 20.04.2023; importante pe 20-04-2023
Videosorveglianza: utilizzabile contro il dipendente nelle aree pubbliche anche oltre gli accordi - La Cassazione conferma che si puo' usare. 04-04-2023
Autorizzato - Il dipendente che, istruito, deve seguire le ma 27-03-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Verizon Connect Italy S.p.A. 15 dicembre 2022 [9856694] - documento annotato il 06.03.2023la sanzi 06-03-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Reweb s.r.l. 11 gennaio 2023 [9861827] - documento annotato il 06.03.2023M sui controlli 06-03-2023
Audizione di Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali, in tema di utilizzo delle metodologie di data mining per eseguire visite medic - documento annotato il 23.02.2023 23-02-2023
Responsabile della protezione dei dati – Divieto di rimozione dalle sue funzioni per l’adempimento dei propri compiti – Requisito di indipendenza funzionale  - documento annotato il 15.02.2023Affronta 15-02-2023
Addetto a call center sinistri rivende i dati a carrozzerie - Il caso in Inghilterra, dove viene sanzionato il d 08-02-2023
Responsabile della protezione dei dati - E' il DPO, Data Protection Officer, RDP in ital 27-01-2023
Cassazione: sul lavoro il dipendente puo' registrare il collega per difendersi. - Sez. LAVORO CIVILE, Sentenza n.28398 del 29 06-10-2022
Cassazione 25977 del 16 novembre 2020 - Bilanciamento tra tutela dei beni aziendali 29-04-2022
Cassazione 17 luglio 2007, n. 15892 - Controlli difensivi leciti. Indirizzo cambi 29-04-2022
La cassazione sul controllo dei dispositivi e servizi informatici aziendali e sanzioni contro il lavoratore - Cassazione 09 novembre 2021, n. 32760: -La sent 28-03-2022
Vedrai il documentario sull'aborto con protagonista una abortista ? - 'la storia vera di Abby Johnson, ex dipendente 25-09-2021
Vietato rilevare le presenze sul lavoro con le impronte digitali senza una legge - 09-03-2021
Furto di files dell'ex dipendente divenuto concorrente: la Cassazione - SECONDA PENALE, Sentenza n.11959 del 10/04/2020 15-09-2020
Privacy: sanzione per il redirect di email aziendale 10 mesi dopo la fine del rapporto di lavoro - Senza avvisare il dipendente. Caso complesso. 14-09-2020
Assicurazione obbligatoria e mancata partecipazione in causa dell'assicurazione - '2.5. Sono comunque ragioni di ordine costituziona 15-10-2019
Il trattamento occasionale e funzionale di dati personali nella privacy secondo il gdpr - Trattamento occasionale e autonomo, trattamento pr 04-10-2019
Lavoro: Email tra colleghi con trattamento di dati non autorizzati: la Cassazione - Penale Sent. Sez. 5 Num. 565 Anno 2019 Presidente 29-01-2019
Email e policy aziendale: gli strumenti informatici in azienda, ver. 9.0 - dott. Spataro - Prima edizione 2006, Nona edizione del 10.5.2018 08-05-2018
I dati aziendali non sono dati personali - L'azienda vince davanti la corte europea. Testo fr 26-02-2018
Email aziendale alla Corte Europea del diritto dell'Uomo - Una decisione presa con un giudice parzialmente di 13-01-2016
Sulla responsabilita' dei danni al dipendente e autonomia del danno morale - Cassazione sez. Lavoro del 7 ottobre – 20 novembre 30-11-2015
L'azienda e il suo dipendente su Facebook: prove di inadeguatezza di social media policy aziendale - Una social media policy deve aiutare dipendenti e 19-09-2014
La guida definitiva agli stage in azienda - 'Il vademecum nasce con lo scopo di fornire alle i 18-07-2014
Dipendente di un’agenzia di scommesse effettua alcune giocate senza versare in cassa i relativi importi - Non c'è appropriazione indebita 28-06-2014
Accesso del dipendente con password ai sistemi aziendali: cass. 19554 del 2006 - Cassazione Civile Sentenza 13/09/2006, n.19554 sul 19-03-2014
Cassazione: Dipendente licenziato per consultazione di siti pornografici senza avviso sui controlli: dati inutilizzabili: - Cassazione I civile del 01.08.2013 n. 18443 'il 12-09-2013
Annunci di lavoro su Facebook e lavoro dipendente - podcast - Quando si puo' parlare di subordinazione ? Cassa 07-08-2013
Frode informatica: ancora la Cassazione costretta a ripetersi - Commento alla fonte, su Fiscoediritto Cassazion 15-04-2013
La riforma del lavoro: testi, dossier e relazioni - Il link in materia raccolti dalle fonti ufficiali 28-06-2012
Dipendente infendele e verifica della violazione delle policy interne: Cassazione 15054 del 2012 - Cassazione, Sez. V, 18 aprile 2012, n. 15054 'In 13-06-2012
Qualifica del rapporto di lavoro di newsmastering: la Cassazione - Scegliere le notizie da Ansa e Televideo, all'int 09-05-2012
Frode nell'uso del dipendente infedele di credenziali per accedere ad un servizio - Abuso di password: reato informatico o comune ? 13-04-2012
Cassazione sul dipendente che cancella files aziendali e sulle successive indagini del 18.11.2011 - Interessante la ricostruzione dei tipi di cancella 07-03-2012
Datore di lavoro e assicurazione: Cassazione lavoro 14 ottobre 2011, n. 21264 - Dipendente,polizza,infortunio,lavoratore,contratti 05-12-2011
Cassa Forense: ripensare l'approvazione del si' agli avvocati dipendenti - Approvato al Senato 'l'emendamento all’art. 17 d 25-10-2010
Il danno del datore di lavoro per il sinistro del dipendente - Cass. civ. Sez. III, 09-02-2010, n. 2844 - Video 01-03-2010
Il dipendente della P.a. che usa il pc per scaricare film da internet commette peculato - Cassazione VI PENALE, Sentenza 21 Maggio 2008, n. 13-12-2008
Perche' la Cassazione non protegge le mailing list aziendali ? Il video con l'avv. Belisario - Le mailing list restano senza protezione del dirit 23-09-2008
Se il dipendente si porta via la rubrica aziendale ... - Se l’ex dipendente (infedele) sottrae gli indirizz 23-09-2008
Detassazione straordinari: la circolare. Quanti limiti ... - Per tutti ma non per i cococo o i cocopro ..., cio 15-07-2008
Uso personale del computer aziendale (o della p.a.) da parte del dipendente. Peculato - Cosi' la Cassazione 13-06-2008
Cassazione, Sezione Sesta Penale, sentenza n. 20326/2008 - Uso personale di computer comunali da parte del di 13-06-2008


Dipendente

-y-
2014/05/15
20180108
Aborto
Abuso
Accessorio
Acquisizione
Allegazione
Amministrativo
Amministratore di sistema
Apprendistato
Appropriazione indebita
Assicurazione obbligatoria
Assolombarda
Attività sospette
Audizione
Autonomo
Autorizzato
Avvocati dipendenti
Azienda
Aziende
Backup
Belgio
Belisario
Cassa forense
Cassazione
Checklist
Chiamata in causa
Chiusura
Civile
Civile.it
Cloud
Cocopro
Comesiusainternet
Comesiusainternet.it
Commento
Compiti
Concorrenza
Concorrenza sleale
Condanna
Condivisione dati
Conflitto di interessi
Consenso
Contratti
Contratti collettivi
Controlli aziendali
Controlli difensivi
Controllo
Copie di sicurezza
Copyright
Corte europea
Corte europea.
Curia
Curricula
Danno
Danno morale
Dati aziendali
Dati particolari
Dati personali
Dati sensibili
Datore
Designato
Detassazione
Dipendente
Dipendente infedele
Dipendenti
Direttaweb
Dizionario
Documento
Dott. spataro
Dpo
Ebook
Email
Email aziendale
English
Errore scusabile
Facebook
Fare impresa
Filiazione
Fiscalità
Formazione
Formulari
French
Frode informatica
Furto
Fusione
Garante
Gestione comunicazione
Giornalismo
Giornalista
Giovani
Giurisdizione
Giurisprudenza
Guida
Ilaw
Imprenditori
Impronte digitali
Infedele
Informativa
Infortunio
Ingiunzione
Inserzioni
Internet
Intervista
Italiano
Iusondemand
Lavoratore
Lavoratori
Lavoro
Lavoro dipendente
Lavoro subordinato
Legalgeek
Legge
Leggi
Licenziamento
Linee guida
Live
Madre segreta
Malattia
Mansioni
Massima
Medico
Mobbing
Navigazione
Newmastering
Nomina
Notarili
Occasionale
Partnership
Parto anonimo
Password
Peculato
Penale
Podcast
Policy
Policy aziedali
Policy aziendale
Policy informatica
Policy internet
Polizza
Previdenza
Principale.
Privacy
Privacydb
Procedimento giudiziario
Processo decisionale automatizzato
Professionisti
Profilazione
Progetto
Provvedimento
Pubblica amministrazione
Rassegna
Rdp
Reati informatici
Reato
Redattore
Redirect
Registrazioni
Registro dei trattamenti
Responsabile del trattamento
Responsabilità
Riforma
Rilevamento presenze
Risarcimento
Ruoli
Sanzione
Sanzioni
Scommesse
Sentenza
Sentenze
Sigle:rdp
Sinistri
Smp
Social media policy
Social network
Software
Spataro
Stage
Starred
Store
Straordinari
Strumenti aziendali
Subordinazione
Telecamere
Telefono
Terzo
Titolare
Traffico
Trattamenti
Trattamento
Trattamento dati
Tributi
Truffa
Usa
Uso di servizio
Uso in giudizio
Uso personale
Video
Videosorveglianza
Violazione
Vpn
Wallabag

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione





"Il successo non e' mai definitivo, il fallimento non e' mai fatale; e' il coraggio di continuare che conta." - Churchill








innovare l'informatica e il diritto


per la pace