 |
Cassazione e il diritto alla riparazione di valore superiore all'auto
- ... va considerato che il danneggiato può avere se |
10-05-2023 |  |
 |
GDP di Cerignola: Inammissibile l'intervento in giudizio dell'assicuratore del danneggiato - Commento e sentenza
- GIUDICE DI PACE DI CERIGNOLA: INAMMISSIBILE L’INTE |
01-07-2019 |  |
 |
Cassazione sul risarcimento danni e inps, preventivi e onere della prova
- Risarcimento danno e fatture non prodotte, risarci |
24-06-2019 |  |
 |
L'assicurato può pretendere dall'assicuratore la rifusione delle spese sostenute per resistere all'azione promossa dal terzo danneggiato?
- No, salvo determinati casi |
24-05-2017 |  |
 |
La colpa concorrente del motorino e l'onere della prova della mancanza di casco
- Cassazione III Civile del 18 gennaio - 3 maggio 20 |
23-05-2016 |  |
 |
Quando non sono ripetibili le spese legali nei sinistri: Cassazione 3266 del 2016
- Sara' sempre irrisarcibile la spesa per compensi a |
16-05-2016 |  |
 |
I limiti alla responsabilità del gestore di un maneggio per i danni subiti dagli utenti
- E la condotta del danneggiato |
30-03-2016 |  |
 |
L'accordo sui tamponamenti a catena non e' un contratto a favore di terzo
- CASSAZIONE, SEZ. III CIVILE , SENTENZA 17 marzo 20 |
30-03-2015 |  |
 |
Gdp di Pozzuoli sul risarcimento diretto e altre procedure, in liquidazione giudiziale e stragiudiziale
- La corretta interpretazione della facoltatività de |
24-03-2014 |  |
 |
D.L. 23.12.2013 n.145: molte novita' e tre mesi per chiedere i danni
- Moltissime rilevanti novita' che regolano la rich |
07-01-2014 |  |
 |
Assicurazioni e rimborso completo e delle spese legali: Cassazione III civile n. 1696 del 2010
- Cassazione civile, sez. III, sentenza 27.01.2010 n |
21-10-2013 |  |
 |
Ania a Radio1: polizze e guida in stato di ebbrezza
- Guida senza patente, soprannumero di persone in ma |
07-10-2013 |  |
 |
Cadendo dal “toro meccanico” si procura lesioni
- Spetta al gestore dell'attrazione dimostrare l’id |
26-03-2013 |  |
 |
Danni subiti sulla giostra
- Concorso colposo del danneggiato nella produzione |
20-03-2013 |  |
 |
Tabelle di Milano ovunque: Cassazione III civile del 30 giugno 2011, n. 14402
- “Le Tabelle per la liquidazione del danno non patr |
05-07-2011 |  |
 |
Tribunale di Roma, XII Civile, sentenza del 15.7.2010
- 'Improponibilità della domanda giudiziale. E del |
08-11-2010 |  |
 |
Fermo tecnico: Cassazione Civile Sezione III del 13 luglio 2004, n. 12908
- il giudice di merito non può ignorare che il danno |
01-03-2010 |  |
 |
Cassazione III civile n. 1688 del 27-01-2010
- Commento e video alla fonte: http://www.renatosavo |
11-02-2010 |  |
 |
Chi e' la persona danneggiata in un sinistro stradale: Cassazione 16455/09
- - |
30-10-2009 |  |
 |
Nuova interpretazione dell'art. 149 del Codice delle Assicurazioni
- Sul litisconsorzio necessario fra impresa del dann |
10-10-2009 |  |
 |
Ordinanza Corte Costituzionale sull'azione del risarcimento diretto
- Rafforzare la posizione dell'assicurato rimasto d |
28-07-2009 |  |
 |
Massimale e comportamento dilatorio: Cassazione 17768 del 2005
- Cassazione Sezione 3 Civile Sentenza del 5 settemb |
09-03-2009 |  |
 |
Terzo trasportato: scelta tra il risarcimento diretto o congiuntamente quello civile
- Giudice di Pace di Pozzuoli (NA) dep. 14 luglio 20 |
18-07-2008 |  |
 |
Assicurazioni,risarcimento,litisconsorzio necessario,assicurazione danneggiato: il giudice di Pace di Napoli
- 'La legittimazione passiva del convenuto all’ int |
11-02-2008 |  |
 |
Sinistro stradale e calcolo del lucro cessante per il professionista con ridotta capacità di guadagno
- Corte di Cassazione – Sezione terza civile – sente |
01-02-2008 |  |