Segui via: Newsletter - Telegram
 

"Lavorare insieme per il bene comune. Questa si chiama amicizia sociale" - Papa Francesco ai giovani a Cuba



Contenuti - tutti | Civile.it - indice
Chat Control: tutti i motivi per fermare il legislatore europeo - Avrete notato che chatcontrol manca sui motori 20-10-2023
Google perde la visione e vieta solo alcuni contenuti raccapriccianti - Ormai la gestione della pubblicità &egra 27-07-2023
Provvedimento del 27 aprile 2023 [9902472] - fidelity card, newsletter, social, misure di sicurezza e gruppo Benetton - documento annotato il 28.06.2023 - durata dei d 28-06-2023
Digital Services Act: Commission launches public consultation transparency database of content moderation decisions sui contenuti illegali rimossi - documento annotato il 24.06.2023 24-06-2023
CURIA Documenti Nella causa C‑268/21 decide il giudice sulla producibilità di documenti contenenti dati personali, rispettando il GDPR con i criteri indicati - documento annotato il 06.06.2023 - La legge sve 06-06-2023
264 Come funziona un malware bancario e cosa possiamo fare per difenderci senza essere esperti - Tutti spiegano quanto siano furbi i pirati. 26-05-2023
Mobile - 3 facili consigli per monitorare e difenderci dagli attacchi - Contenuti riservato ai membri sostenitori 10-05-2023
Analisi del provvedimento 9883613 su oblio, ego surfing e deindicizzazione - Un cittadino dopo dieci anni dai fatti trov 04-05-2023
250 PRO Privacy - come capire se il fornitore e' negli USA e la Schrems II impedisce di usarlo - N una chat mi viene chiesto come capire quando una 03-05-2023
Docutrip - Tourist blogger ? La versione video e' il d 02-05-2023
Etichette - Nell'intelligenza artificiale l'etichettatura o 14-04-2023
L'Antitrust a Meta: non puoi rifiutarti di trattare con SIAE - Altra bomba in questi giorni. L'antitrust g 05-04-2023
238 Social engineering - I 3 elementi delle truffe telefoniche - Sono sempre quelli gli elementi ricorrenti: 03-04-2023
Il Garante blocca chatGPT in Italia. Perche' ? - Aggiornamenti LIVE ! - IL COMUNICATO Le spieg 31-03-2023
AGCOM - in 30 minuti rimozione dei contenuti grazie al ddl antipirateria - Sulla capacità di sapere cosa e come 23-03-2023
232 Il phishing della settimana - l'email procreata automaticamente - Divertentissima.Vi ricordo i contenuti 16-03-2023
Algoritmi generativi - Sono algoritmi che generano contenuti 06-03-2023
Caffe20 Podcast Abbonamenti - Finalmente disponibile il podcast con conte 06-03-2023
Parere su uno schema di decreto concernente la definizione delle caratteristiche e dei contenuti delle prescrizioni dei medicinali rilasciate nel territorio italiano su r - documento annotato il 21.02.2023 21-02-2023
211 Promo: impariamo a progettare sondaggi di opinioni e da petizioni e per ogni altro trattamento - Su Privacykit/udemy il corso base sukl GDPR, inizi 26-01-2023
ChatGPT - Chatbot autorisponditore onnisciente. I con 07-01-2023
194 Uber Breach: Cosa ci insegna il caso uber su Slack la 2fa e l'ingegneria sociale - Uber violata. E ora cercano esperti. Ma la violazi 20-10-2022
186 Quando il cookie banner viene usato in modo non conforme o inutilmente - IL cookie banner e' necessario ? Si e no. Convien 25-08-2022
Flooding - Inondare una risorsa di contenuti: piu' precisa 05-04-2022
Agcom: catalogare tutte le comunicazioni web e identificare tutti quelli che navigano - E' arrivato chat control in Italia -  22-02-2022
Faq 016 Cookie consent plugin per WordPress in cloud e nativi - Cookies generator: quelli che lavorano in cloud e 12-01-2022
Alexa, sfidami ! (o raccontami una fiaba): cortocircuito per la bambina - E ora tutti a dire che siamo andati troppo avan 30-12-2021
Hate speech e controllo preventivo dei contenuti online degli utenti UGC - Nella causa C‑401/19 la limitazione all’e 22-09-2021
139 La migliore guida ufficiale contro il ransomware - Quanti sono i consigli ufficiali ? Molti.No 18-09-2021
Legal Design 1/5 - il Decalogo del Garante sui dati dei vaccinati da parte di Enti Pubblici - In occasione della Milano Design Week 2021 pres 06-09-2021
125 Consenso o contratto - Schrems e la Corte Suprema chiedono alla CJEU - Fonte: 20-07-2021
124 Effetti giuridici degli algoritmi che raccomandano contenuti - 15-07-2021
La gestione delle password e l'accesso alle risorse digitali - Chi può recuperare i nostri contenut 06-05-2021
Indicizzazione - L'attività di catalogazione sui contenut 21-01-2021
OFFERTA -24%: Diritto d'autore e privacy per creatori di contenuti - Per pochi giorni in offerta il corso che sp 14-11-2020
Videocorso in offerta: Diritto d'autore e privacy per creatori di contenuti - solo per tre giorni - Solo per tre giorni e' disponibile il video cor 09-05-2020
YouTube e' obbligata a indicare email e ip di chi carica contenuti senza autorizzazione ? - Una causa pilota, ecco le conclusioni dell'avvocat 03-04-2020
AGCOM e telefonia: non si puo' introdurre una spesa dopo la fine dei giga - L'Agcom ancora una volta si occupa di consumerismo 23-01-2020
Da censurare i singoli contenuti da Facebook, il testo completo dell'ordinanza - La decisione in sede cautelare in attesa del pr 13-12-2019
Curia: Facebook rimuova contenuti equivalenti SENZA valutazione autonoma (AUDIO) - Leggete bene la sentenza, cari giornalisti. Nessun 04-10-2019
Copyright: l'Agcom non puo' sanzionare per la rimozione di contenuti. La sentenza. - Fummo insultati, definiti ignoranti, faziosi. E in 17-07-2019
L'Agcom bandisce l'intolleranza e l'hate speech - Un regolamento tardivo e ahime' discutibile. Photo 23-05-2019
Cifratura - Tecnica per elaborare dei contenuti, non necessari 20-05-2019
Riforma del copyright: i service provider saranno sceriffi in rete - Youtube responsabile dei contenuti degli utenti. 21-11-2018
Media audiovisivi nell'era digitale: nuove regole al passo con i tempi - Le nuove norme sui media audiovisivi mirano a prot 03-10-2018
Raccomandanzione sulla rimozione dei contenuti terroristici entro un'ora - La Commissione Europea che vuole pulire il web dai 26-09-2018
Filtri, link, contenuti degli utenti. Cosa cambia con la riforma del copyright - Segnaliamo un testo eccellente. 17-09-2018
Copyright: il comunicato stampa dell'EuroParlamento - I giganti del web dovranno remunerare i contenuti 12-09-2018
Link tax - Fermare internet con il copyright. Un meccanismo d 11-09-2018
Shadow banning - Ridurre la visibilita' di persone o contenuti onli 10-09-2018


Contenuti

2fa
Abbonamenti
Adwords
Agcom
Algoritmi
Analisi
Antitrust
Apprendimento neuronale
Attività probatoria
Audit interno
Bancario
Banner
Best seller
Blocco
Blockchain
Blogger
Bolla informativa
Breach
Caffe20
Casapound
Cautelare
Censura
Chatbot
Chatcontrol
Chatgpt
Ciraolo
Civile.it
Civilenews
Clausole vessatorie
Comunicazione promozionale
Consenso
Consumerismo
Consumi
Contenuti
Contenuti illegali
Contenuti pericolosi
Contratti
Cookie
Cookies
Copyright
Corso
Credito
Crittografia
Cultura
Curia
Danni
Dark
Data
Data labeling
Data mining:etichettatura
Dati personale
Dati sanitari
Decalogo
Decide il giudice
Deindicizzazione
Digitalizzazione
Diritto 'd'autore
Diritto d'autore
Dizionario
Documenti in giudizio
Documento
Dott. spataro
Dsa
Ecommerce
Educazione
Elon musk
Equivalenti
Esaurito
Europa
Facebook
Fake news
Fediverso
Fidelity cards
Formazione
Free
Garante
Generazione
Genitori
Gestione
Giurisprudenza.2019
Google
Hash
Hate speech
Identificazione
Influencer
Ingegneria
Intelligenza artificiale
Intermediazione algoritmica
Internet
Italiano
Iusondemand
Legal design
Legaldesign
Legalgeek
Malware
Meta
Minimizzazione
Minori
Misure di sicurezza
Moderazione
Motore di ricerca
Motori di ricerca
Multimedia
Oblio
Odio
Openai
Ordinanza
Parere
Password
Pattern
Phishing
Pirateria
Pishing
Plugin
Podcast
Podcaster
Podcasting
Poteri
Privacy
Privacydb
Privacynews
Procedure interne
Professioni
Provvedimento
Ransonware
Registro distribuito
Regolamento
Regole
Ricaricabile
Riforma
Rimozione contenuti
Robots
Roma
Sceriffi
Schremsii
Sentenze
Sfide
Siae
Sicurezza
Slack
Social
Sociale
Spider
Store
Streamer
Tecniche
Telefoni
Televisione
Testimoni
Trasparenza
Tribunale imprese
Uber
Udemy
Ugc
Uguali
Utenti
Valutazione
Video
Wallabag
Wordpress
Youtube
Youtuber

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione





"Lavorare insieme per il bene comune. Questa si chiama amicizia sociale" - Papa Francesco ai giovani a Cuba








innovare l'informatica e il diritto


per la pace