Segui via: Newsletter - Telegram
 

"Chi regala le ore agli altri vive in eterno" - Alda Merini



Consumat - tutti | Civile.it - indice
Infomediatori e compravendita di dati personali Tar Lazio 261 2020 - 6. Le censure di parte ricorrent 21-04-2023
Telemarketing aggressivo. Il Garante privacy sanziona Enel Energia per 26 milioni e 500 mila euro. Dati dei consumatori usati senza consenso e mancato rispetto del princi - documento annotato il 17.02.2023 17-02-2023
Contratto col consumatore: possibilità di deroga della competenza dell'autorità giudiziaria a favore dell'arbitrato - In cosa consiste la trattativa che deve necessaria 16-02-2022
Antitrust: massimo della sanzione contro Google e Apple perche' non informano sull'uso dei dati personali - L’Autorità ha accertato due vi 26-11-2021
Cambia il codice al consumo e i contratti di vendita conclusi tra consumatore e venditore - Una riforma ampia che prevede molte novit&a 26-11-2021
Metrologia legale - La metrologia è la scienza delle mis 27-05-2021
Vivere con l'Intelligenza Artificiale. Societa', consumatori e mercato - Per chi vuole capire cosa e' l'intelligenza art 29-04-2021
Clausole vessatorie e pagamenti preautorizzati: ignorata la prescrizione, 12 milioni di euro di multa a ENI, ENEL e SEN - 20-01-2021
L'Antitrust punta i piedi contro i tracciamenti - tutti - di Google - Nel breve commento ecco perche'il tema e' di co 30-10-2020
Truffe on line ed evoluzione delle tecniche di Social Engineering - E.raDigitale – Il Consumatore incontra il 21-10-2020
Code e prenotazioni con tracciamento obbligatorio per 15 giorni - Tra le varie misure garantische qualcosa che la 18-05-2020
Due direttive importanti - Pubblicate, misconosciute. 25-11-2019
Banche: decreto ingiuntivo contro il rifiuto di fornire la documentazione anteriore di dieci anni - Superato l’ostacolo del decorso decennale del term 20-09-2019
Antitrust: Ryanair e Wizz Air, la nuova policy bagagli a mano inganna i consumatori sul prezzo del biglietto - PS11237-PS11272 - Ryanair e Wizz Air, la nuova pol 23-08-2019
Consumatori: La clausola che attribuisce le spese di intervento durante il periodo di garanzia - Il diritto di chiamata per gli interventi in assis 05-08-2019
Privacy e Antitrust: ora anche in Europa grazie a Buttarelli - Anche Buttarelli riconosce l'importanza dell'accor 13-02-2019
Anche l'antitrust tedesca, dopo quella francese, collabora sulla privacy - Nozioni di privacy ma anche di tutela del consumat 07-02-2019
In Francia: Privacy e Antitrust insieme. Come sostengo da anni - In minoranza ho sempre sostenuto che molti temi de 31-01-2019
Foro del consumatore anche in assenza di contratto scritto - E irrilevanza del comportamento processuale del co 06-02-2018
Autonoma creazione di moneta scritturale: competenza Banca d'Italia - L'AGCM sta ricevendo numerose comunicazioni da pri 12-09-2017
Le sponsorizzazioni sui social: occulte o evidenti ? - Nel ddl concorrenza l'Unione consumatori avrebbe p 30-06-2017
Mancata mediazione ? Il Giudice deve procedere - Dall'avv. Massimo Ginesi una importante segnalazio 15-06-2017
Responsabilità medica e foro del consumatore - I casi in cui è applicabile 30-11-2016
Cassazione sulla clausola arbitrale nei contratti assicurativi - E' clausola nulla trattandosi di clausola abusiva 21-11-2016
Deroga al foro del consumatore - Spetta a chi intende avvalersi di tale deroga la p 02-11-2016
Omicidio stradale per gli enti che curano i tratti stradali ? - Dalla circolare si legge: In virtù di tale previsi 04-07-2016
Touch ID: gioie e dolori di una progettazione solo informatica - Il touch ID e' la tipica soluzione informatica sic 29-02-2016
Controversia giocatore-concessionario scommesse - Si applica il foro del consumatore 03-08-2015
Recensioni di viaggio online: indistinguibile l'asserzione dalla reclame. - Non risultava, poi, dimostrata dall’Autorità alcun 13-07-2015
Rossi, Banca d'Italia e Ivass: la tutela del consumatore nei prodotti assicurativi - Intervento su come tutelare il consumatore: inform 03-07-2015
Chiarezza e Legal Design fissati da Curia per i contratti assicurativi - Un contratto di assicurazione deve esporre in modo 24-04-2015
Controversia professionista-consumatore - Attenzione competente è solo il giudice del luogo 16-04-2015
Bancomat rubato ? Come farsi rimborsare i soldi - un caso concreto - avv. Alberto Foggia Gennaio 2015 Ebook di 17 pa 09-01-2015
Riforma Ecommerce: troppe e troppo poche informazioni - Difficile seguire tutte le dichiarazioni 20-06-2014
Sempre piu' antitrust nell'ecommerce: due istruttorie avviate nel turismo - A tutela dei consumatori. Attenzione: sono clausol 20-05-2014
Approfondimento sull'indebitamento e rapporti con le banche - Intervista rilasciata in occasione delle rapporto 22-04-2014
Controversia Avvocato-cliente e foro del consumatore - Il quadro normativo di riferimento 20-03-2014
120.000 euro di sanzione per product placement non dichiarato - 'Nell’impaginazione mancava inoltre qualsiasi acc 24-02-2014
Dal Parlamento Europeo la proposta di risoluzione sul gioco d'azzardo online nel mercato interno - Specificità del settore del gioco d'azzardo onlin 01-11-2013
Tar Lazio 535 del 2013: Isvap/Ivass competente sulla tutela dei consumatori - 3.2 Tanto basta, a parere del Collegio, per risolv 28-10-2013
Le nuove linee guida in materia di attività promozionale e contrasto allo spam - NO ALLO SPAM, SI’ A OFFERTE COMMERCIALI “AMICHE” D 23-07-2013
Modena: Il sovraindebitamento del soggetto non fallibile e del consumatore - Convegno del 22 marzo 2013, organizzato da: Ordine 23-05-2013
DL 18.10.2012 n.179 : tre chilometrici articoli per il civilista su notifiche, depositi tramite pec, microfallimento o sovraindebitamento del consumatore - DECRETO-LEGGE 18 ottobre 2012, n. 179 Gazzetta Uf 23-10-2012
Foro del consumatore anche per il professionista - Ammenochè il contratto non venga posto in essere p 30-09-2012
Ecommerce: insufficiente il solo link alle condizioni legali. Sentenza c-49-11 Curia - Per questi motivi, la Corte (Terza Sezione) dichia 21-08-2012
Come chiedere una consulenza all'avvocato - Il cliente che ruolo ha nella questione quando la 23-02-2012
Cassazione V penale del 19 settembre 2011 (dep. 14 dicembre 2011), n. 46504 - 'i siti elettronici sono soggetti agli stessi pri 16-01-2012
D.L. 212/2011: misure per debitori in sovraindebitamento, imprese o consumatori. Anche artigiani - Riguarda soprattutto coloro che non possono fallir 23-12-2011
Attenzione: Riduzione contenzioso in appello e in Cassazione SENZA AVVISI - Il Governo peggiora il testo con modifiche contenu 22-12-2011
Sony Play Station 3 senza Linux: i consumatori non riescono a convincere - Metti il caso che qualcuno faccia un pc senza la p 15-12-2011


Consumat

-
-y-
2013
2014/03/12
2015/03/30
2015/07/08
2016/09/28
2016/11/02
2018/01/05
2019
2021/12/31
A prova di errore
Abuso di posizione dominante
Advertising
Agcm
Agcom
Algoritmi
Amazon
Amministrativo
Anonimato
Antitrust
Apple
Arbitrato
Artigiani
Assicurativo
Assicurazioni
Assistenza
Audio
Avv. alberto foggia
Avvocati
Avvocato
Bancaria
Banche
Bancomat
Beni digitali
Bollette
Buttarelli
Cancelleria
Carte di credito
Casa di cura
Case
Cassazione
Circolare
Civile
Clausola
Clausole
Clausole abusive
Clienti
Cnil
Codice consumo
Codice del consumo
Competenza
Competenza per territorio
Comuni
Comunicazioni
Concordato preventivo
Concorrenza
Concorrenza sleale
Condizioni legali
Condominio
Consulenze
Consumatore
Consumatori
Consumerismo
Contratti
Contratti d'uso
Contratto
Contratto col consumatore
Controversia professionista-consumatore
Controversie
Correntisti
Correttezza
Court
Crisi
Curia
Dati personali
Dato personale
Decadenza
Decoro
Definizioni
Deontologia
Deroga
Deroga al foro del consumatore
Diffamazione
Dipartimento
Direttiva consumatori 2019
Distribuzione
Dizionario
Documentazione
Documento
Domande
Domicilio
Ecommerce
Efficienza giustizia civile
Enel
English
Europa
Evento
Fallimento
Farmaci
Foro
Foro consumatore
Francia
Furti
Garante
Gdpr
Germania
Giochi e scommesse
Giurisprudenza
Google
Hardware
Hardware neutrality
Imprese
Incarico professionale
Incompetenza
Indebitamento
Influencer
Infomediatori
Insolvenze
Intelligenza artificiale
Interface
Investimenti
Isvap
Italia
Italian
Iusondemand
Ivass
Legal design
Legalgeek
Legali
Libri
Linee guida
Linux
Manutenzione strade
Marketing
Massimo ginesi
Medizione
Microfallimento
Moneta
Negozi
Newsletter
Notificazioni
Obbligatoria
Omicidio stradale
Opposione
Ospedale
Ottobre2020
Parlamento europeo
Penale
Playstation
Posizione dominante
Pratiche ingannevoli
Preautorizzazione
Prescrizione
Prezzo minimo
Privacy
Privacydb
Privati
Procciv
Procedura civile
Processo civile
Product placement
Product placemente
Professionista
Profilazione
Proposta
Provvedimeno
Provvedimento
Provvedimento generale
Pubblicita'
Pubblicita' ingannevole
Recensioni
Reiterazione reato
Residenza
Resopnsabilita'
Responsabilità medica
Riforme
Risposte
Sanzione
Sanzioni
Scommesse
Sentenze
Sequestro preventivo
Sequestro sito
Servizi online
Sicurezza
Social
Sony
Sovraindebitamento
Spam
Spese
Sportivo
Store
Struttura sanitaria
Tar
Telemarketing
Tracciamento
Trasparenza
Trattativa
Turismo
User experience
Usura
Vendere a distanza
Vendite online
Vessatorie
Viaggi
Video
Wallabag
Wfc

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione





"Chi regala le ore agli altri vive in eterno" - Alda Merini








innovare l'informatica e il diritto


per la pace