Segui via: Newsletter - Telegram
 

"Quando qualcuno dice:questo lo so fare anch'io, vuol dire che lo sa rifare altrimenti lo avrebbe già fatto prima." - Bruno Munari



Comunicazioni riservate - tutti | Civile.it - indice
ChatControl, l'archivio poliziesco di tutta la nostra corrispondenza: l'Europa intera protesta - Senza coordinamento, molto spontaneamente, ma u 23-09-2023
C 162/22 uso sproporzionato di dati per procedimento penale corruzione intercettato l'avvocato - documento annotato il 08.09.2023 08-09-2023
Deontologia e profili social: i medici scoperchiano il problema - Con una serie di raccomandazioni suggerite veng 05-08-2023
Provvedimento del 17 maggio 2023 [9899929] ancora su comunicazioni a destinatari sbagliati - documento annotato il 23.06.2023 23-06-2023
Il Phishing della settimana su WhatsApp con schermate - Facile dire non ci casco. Pero' pensiamo ai genito 06-06-2023
Cassazione e Curia su nozione di dato personale nelle comunicazioni elettroniche (email) - Anche una valutazione e' dato personale. 13-04-2023
Minori, Garante e Agcom senza Agcm - Avviato il tavolo di lavoro 12-04-2023
Cassazione: sul lavoro il dipendente puo' registrare il collega per difendersi. - Sez. LAVORO CIVILE, Sentenza n.28398 del 29 06-10-2022
AIIP: Razionare l'energia ma non delle Telecom - Razionamenti energia, AIIP lancia l’a 14-09-2022
Agcom: catalogare tutte le comunicazioni web e identificare tutti quelli che navigano - E' arrivato chat control in Italia -  22-02-2022
Domicilio digitale - diverso dal domicilio informatico, e' un luogo 27-03-2021
Ecommerce e comunicazioni ad AdE -  L. n. 58/2019 all’art. 13AdE 03-12-2020
Caos informatico sul pagamento della tassa rifiuti a Milano e la app IO - updated - Arrivano avvisi ripetuti sulla app, e persino n 20-11-2020
La Corte Europea di Giustizia sulla sorveglianza di massa - traduzione italiana del comunicato - Tenere gli indirizzi ip per sempre ? Ci deve es 13-10-2020
027 Come Controllare Le Comunicazioni E Difendersi Dal Phishing027 - Usare un canale parallelo per conferma prima di fa 23-03-2020
Marketing, funnel e Garante Privacy: provvedimento sanzionatorio per Spam e Ecommerce - Un caso particolare utile da conoscere. Vuoi veder 30-10-2017
Cookie law: proposta di revisione del Consiglio Europeo - Parola ai browser, sufficienti senza bisogno di ba 03-10-2017
Autonoma creazione di moneta scritturale: competenza Banca d'Italia - L'AGCM sta ricevendo numerose comunicazioni da pri 12-09-2017
Uso degli strumenti informatici in azienda: le nuove regole - Ecco il testo normativo che innova i controlli e r 16-10-2015
Bologna: PCT e buste alle corti d'appello senza valore - Buste senza rifiuto e senza valore alle Corti d'Ap 19-02-2015
Tecnopraticanti: Come usare WhatsApp sul lavoro - Alcune osserazioni utili nel gestire le comunicazi 21-01-2015
Cassazione: Comunicazioni di cancelleria tramite pec - In questa fase iniziale di sperimentazione la Comu 10-11-2014
Tecnopraticanti: comunicazioni di lavoro oltre l'email e la PEC - Oltre skype. Oltre facebook. Tutto. Ma con semplic 23-10-2014
Papa Francesco: Pro e contro di internet - Molti dicono oggi che Papa Francesco abbia benedet 23-01-2014
Nuovi moduli per i contratti di affitto: registrazione, cessione, subentro, risoluzione, pdf di sole 576 pagine - E' arrivato e chiarisce 13-01-2014
Diritto d'autore e internet: l'agcm se ne sta gia' occupando nell'ottica piu' efficace. - L'agcm sta facendo, in silenzio, quello che tutti 18-11-2013
Prism e la natura delle comunicazioni su internet - I Google Glass porteranno fotografie di tutto il m 07-06-2013
Privacy e invio comunicazioni e email ai clienti - 'permettendo a talune società di far conoscere a 24-04-2013
Capire internet da un punto di vista diverso - Comunicare via web. Con quale prospettiva ? 18-04-2013
Pieni poteri per libere intercettazioni di ogni comunicazione e connessione dei cittadini - DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 31-03-2013
DL 18.10.2012 n.179 : tre chilometrici articoli per il civilista su notifiche, depositi tramite pec, microfallimento o sovraindebitamento del consumatore - DECRETO-LEGGE 18 ottobre 2012, n. 179 Gazzetta Uf 23-10-2012
Nuove leggi in GU - Testi enormi e difficilissimi da leggere. 06-06-2012
La direttiva europea sui Cookies e i siti internet - Una direttiva che risente degli anni, pur avendo p 04-06-2012
Nulla la sentenza se alle comunicazioni di cancelleria via email non segue una risposta manuale - Cassazione II Civile del 30-04-2012, n. 6635 segna 03-05-2012
Facebook vietato a chi e' ai domiciliari e gravita' dell'illecito - Non e' vietato consultare, e' vietato partecipar 14-02-2012
Ios 5, iCloud e la guida del Garante sugli smartphone e la tutela delle comunicazioni - Riassumiamo quello che e' stato scritto in materi 17-10-2011
Opposizione a contravvenzioni e deposito in cancelleria e non al domicilio eletto: incostituzionale - Una sentenza importante che i Giudici di Pace hann 08-03-2011
Privacy e tessera del tifoso: il Garante - Comunicato del Garante: I supporter delle squad 12-01-2011
Avvocati d'impresa e riservatezza (limitata) delle comunicazioni - La natura delle regole in materia 22-09-2010
Raccolta di dati wifi e Google: il Garante interviene - COMUNICAZIONI “CAPTATE” SU RETI WI-FI: IL GARANTE 21-09-2010
Milano e Monza: partono le comunicazioni e notificazioni telematiche - In Gazzetta Ufficiale - Photo courtesy of Spataro 17-06-2010
Tribunale di Rimini: notifiche via email se non viene chiesto il fax. - Per carenza di organico le comunicazioni di cancel 31-03-2010
L'antitrust tutelera' la concorrenza anche nell'operato delle altre autorita' - L'agcom e' l'autorita' garante delle comunicaz 16-03-2010
Mediatore civile: l'avvocatura pronta ma con perplessità e preoccupazioni - Quando il comunicato e' scritto dalla responsabil 10-03-2010
Cassazione civile , sez. lav., 19 febbraio 2008 , n. 4061 - Le comunicazioni di cancelleria via email valide s 22-02-2010
Milano, le modalità di prova delle comunicazioni da parte della banca nelle operazioni e nei servizi bancari - 26 Maggio 2010 Milano, Palazzo Mezzanotte 22-01-2010
Notificazioni e comunicazioni durante il procedimento presso la cancelleria in mancanza di elezione di domicilio - Ecco come applicare tale disposizione (art. 58 dis 13-11-2009
Nuovi obblighi nelle comunicazioni per le societa' di persone e di capitali - Legge 7 luglio 2009, n. 88 'Disposizioni per l'a 05-08-2009
Equitalia e apre uno sportello ai consulenti del lavoro - Uno sportello per agevolare le comunicazioni - Due 20-04-2009
Data retention: tener traccia di tabulati telefonate, email, comunicazioni - Altri log, altre memorie, altre sanzioni. Ma con l 07-04-2009


Comunicazioni riserv

-y-
2fa
58
A prova di errore
Affitti
Agcm
Agcom
Allineamento dati
Antitrust
Antropologia
App
Arresti
Assistenza
Avvocati
Avvocato
Azienda
Banche
Beni
Blackout
Bologna
Buttarelli
Campi
Cancelleria
Cassazione
Censura
Cessione
Chat
Chatcontrol
Chiara giaccardi
Circolazione stradale
Civile.it
Clienti
Cloud
Colonne
Comesiusainternet.it
Comunicare
Comunicato stampa
Comunicazione
Comunicazioni
Comunicazioni commerciali
Comunicazioni riservate
Concorrenza
Consenso
Conservazioni
Consumerismo
Contravvenzioni
Convegno
Cookies
Copyright
Corrispondenza
Corruzione
Corte di giustizia
Csv
Cultura
Curia
Data breach
Data retention
Database
Database relazionali
Dati sanitari
Dato personale
Decisioni
Decreto romani
Deontologia
Deposito in cancelleria
Destinatari errati
Dipendente
Direttiva
Diritto d'autore
Divieto
Dizionario
Documento
Domiciliari
Domicilio
Domicilio informatico
Durata
Ecommerce
Elezione domicilio
Email
Email aziendale
Energia
Equitalia
Europa
Eventi
Excel
Facebook
Fallimento
Fax
Fermo amministrativo
Finalita'
Formulari
Funnel
Garante
Giustizia
Google
Grande fratello
Guide
Immobili
Importazione
Indagine amministrativa
Indagini
Indebitamento
Intercettazioni
Internet
Inutilizzabilità
Io pago
Ios
Ios5
Italiano
Iva
Lavoratore
Lavoro
Legalgeek
Legge
Leggi
Leggidelweb
Locazioni
Log
Maggio2010
Mailing
Marketing
Marketplace
Media
Mediatore civile
Mediazione
Mercato
Messaggistica
Messenger
Microfallimento
Milano
Minori
Modulo
Moneta
Newsletter
Normativa
Notificazioni
Notifiche
Nozione
Nullita'
Online
Orwell
Pago
Partita iva
Pct
Pec
Penale
Podcast
Policy aziendali
Posta aziendale
Posta elettronica
Prassi
Praticanti
Presidente del consiglio
Privacy
Privacydb
Procedura civile
Processo telematico
Profilazione
Provvedimento
Registrazione
Registrazioni
Religione
Rifiuti
Riforma
Riservatezza
Risoluzione
Sanzione
Sanzioni
Sentenze
Senza magistratura
Server
Servizi
Servizi segreti
Sicurezza
Siti
Skype
Smartphone
Social
Social network
Socialogia
Sorveglianza
Sorveglianza di massa
Sovraindebitamento
Spam
Stato di polizia
Streetview
Strumenti aziendali
Subentro
Tabulati
Tasse
Tasse digitali
Tecnopraticanti
Tessera del tifoso
Trattamenti
Tribunale
Tributi
Umanita'
Uso giudiziario
Uso in giudizio
Valutazioni
Vendita
Video
Voip
Wallabag
Whatsapp
Wifi

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione





"Quando qualcuno dice:questo lo so fare anch'io, vuol dire che lo sa rifare altrimenti lo avrebbe già fatto prima." - Bruno Munari








innovare l'informatica e il diritto


per la pace