 |
Infortunio durante un incontro di calcio a 7 ed azione nei confronti della propria Compagnia assicurativa
- Distribuzione dell'onere della prova |
28-02-2021 |  |
 |
Mancato risarcimento da parte della Compagnia assicurativa calciatore professionista per l'infortunio subito e responsabilità della Lega
- Per omesso controllo sul club che non ha stipulato |
16-11-2020 |  |
 |
Non solo diritto: per cinque sere in compagnia del paradiso
- Non esiste solo il diritto, giusto ? |
06-11-2019 |  |
 |
App con offerte assicurative su misura
- ARRIVA L'APP DI CATTOLICA ASSICURAZIONI: IDENTIKIT |
04-03-2019 |  |
 |
Sulle polizze assicurative e condizioni contrattuali che impongono la perizia medica
- Cassazione sezione III sentenza 27 gennaio 2015, n |
09-02-2015 |  |
 |
Strumenti: cercare veicoli non assicurati
- Uno strumento comodo, ma non completo |
10-02-2014 |  |
 |
Liquidazione coatta della compagnia assicurativa e responsabilita' per mala gestio
- 'In breve, accertata la mala gestio dell'impresa |
29-10-2012 |  |
 |
L'assicurazione deve assicurare solo il proprietario. E le clausole non sono vessatorie
- Cassazione III civile del 2.12.2010 - 21.1.2011 n. |
10-09-2012 |  |
 |
Sinistri stradali: ricorso all'indennizzo diretto o alla procedura ordinaria?
- L'attore può scegliere liberamente. Se cita il da |
21-01-2012 |  |
 |
Domanda di pagamento di indennizzo alla Compagnia assicurativa per lesioni durante una partita di calcetto
- Istruzioni per l'uso: leggere con attenzione le e |
01-11-2011 |  |
 |
Modello atto di citazione nei confronti di Compagnia telefonica per risarcimento danni
- Modello atto di citazione nei confronti di Compagn |
29-10-2011 |  |
 |
Sul risarcimento dell'assicurazione in caso di incidente durante la scuola guida
- La sentenza, avendo qualificato la ... come conduc |
28-10-2011 |  |
 |
Agcom e l'art.182 bis vigilare non e' giudicare ed eseguire. In democrazia.
- Calabro' oggi ribadisce i propri poteri sulla ret |
29-06-2011 |  |
 |
Cassazione e danni per intese anticoncorrenziali: l'assicurazione deve provare il fatto contrario
- Cassazione II civile del 10.05.2011 n. 10211
' |
30-05-2011 |  |
 |
Negato dalla Compagnia Assicurativa l'indennizzo al calciatore infortunato per il tardivo pagamento del premio
- Il calciatore non può invocare a propria discolpa |
21-05-2011 |  |
 |
Richiesta di risarcimento danni alla Compagnia assicurativa a pena di improcedibilità della domanda
- Se l'istituto assicuratore viene a conoscenza del |
14-05-2011 |  |
 |
Minori terzi trasportati e il risarcimento danni: Cassazione 6316 del 2009
- Cassazione Civile, sezioni unite - Sentenza n. 631 |
06-04-2011 |  |
 |
Litisconsorzio necessario tra assicuratore e responsabile del danno: Tribunale di Brindisi
- Tribunale di Brindisi - Sezione Unica - Sentenza n |
29-03-2011 |  |
 |
Risarcimento diretto: messa in mora della propria compagnia assicurativa e per conoscenza a quella del responsabilie
- a pena di improcedibilità della domanda giudiziale |
20-02-2011 |  |
 |
Procedimento sommario in materia di disservizi telefonici: condanna della compagnia telefonica per lite temeraria
- Tribunale di Piacenza, ordinanza 22 novembre 2010 |
16-01-2011 |  |
 |
In compagnia del prof. Domenico Lorenzo Ponziani
- Professore di diritto, sacerdote a 45 anni |
15-07-2010 |  |
 |
Controversie fra consumatori e Compagnie assicurative
- Foro esclusivo dei consumatori (estratto Cass. 26 |
09-05-2010 |  |
 |
Gdp di Taranto sul risarcimento del fermo tecnico e sull'iva delle fatture a noleggio lungo termine
- Giudice di pace di Taranto sez II del 16.11.2009 - |
08-03-2010 |  |
 |
Sinistri stradali con più di due danneggiati: domanda improcedibile perchè proposta dall'assicurato contro la propria Compagnia e non nei confronti di quella del danneg
- Sentenza Giudice di Pace di Pisa, Avv. Flavio Cecc |
19-12-2009 |  |
 |
Improcedibilità della domanda alla Compagnia assicurativa per mancato rispetto dei termini ex art. 287, comma 1, Codice Assicurazioni
- Giudice di Pace di Pisa, Avv. Flavio Ceccarini, se |
19-12-2009 |  |
 |
Scegliere una compagnia online non famosa: quali i rischi ?
- Se ne parla con FriendFeed |
30-09-2009 |  |
 |
Sinistri stradali: improcedibilità domanda proposta dal trasportato contro la Compagnia assicurativa del veicolo del danneggiante
- Giudice di Pace di Pisa, Avv. Flavio Ceccarini, se |
11-09-2009 |  |
 |
Ordinanza Corte Costituzionale sull'azione del risarcimento diretto
- Rafforzare la posizione dell'assicurato rimasto d |
28-07-2009 |  |
 |
Sinistri stradali: l'azione diretta nei confronti della propria Compagnia è facoltativa
- l'ordinanza 26.11.2008 del Giudice di Pace di Tor |
14-02-2009 |  |
 |
Sinistri stradali e indennizzo diretto: facoltà di evocare in giudizio la propria Compagnia o quella del Civile Responsabile
- estratto della sentenza del Giudice di Pace di Tra |
05-12-2008 |  |
 |
Il trasportato può agire sia nei confronti della compagnia del vettore che di quella del civile responsabile
- questo il principio ricavabile dall'ordinanza del |
21-11-2008 |  |
 |
Alitalia e la cessione dei debiti ad una bad company: quali tutele per gli azionisti ?
- Me lo chiede un lettore. Vale la pena pubblicare l |
08-08-2008 |  |
 |
Terzo trasportato: scelta tra il risarcimento diretto o congiuntamente quello civile
- Giudice di Pace di Pozzuoli (NA) dep. 14 luglio 20 |
18-07-2008 |  |
 |
Terzo trasportato e indennizzo diretto: Corte Costituzionale, ordinanza 205 del 2008
- dall'ordinanza segnalata dal gdp Italo Pardo: 'c |
13-06-2008 |  |
 |
Giudice di Pace di Napoli, 30 gennaio 2008 (Contenuto della messa in mora dell'Assicurazione e chiamata in giudizio solo della propria Compagnia)
- Contenuto della messa in mora dell'Assicurazione e |
30-01-2008 |  |
 |
Tribunale di Nola, 4 dicembre 2007 (Richiesta danni alla Compagnia assicurativa e proponibilità della domanda: condizioni e termini )
- Richiesta danni alla Compagnia assicurativa e prop |
04-12-2007 |  |
 |
Circolare Isvap: Sintetica informativa precontrattuale obbligatoria con l'Rca auto
- Saranno riassunti in modo chiaro le garanzie prest |
03-12-2007 |  |
 |
Tribunale di Torino, 27 settembre 2007 (Contenuto della messa in mora della Compagnia assicurativa ed improponibilità della domanda)
- Contenuto della messa in mora della Compagnia assi |
27-09-2007 |  |
 |
Diniego della compagnia di rinnovare la polizza: Cassazione civile, sez. III, sentenza 03.05.2007, n. 10142
- 'Fondamento della decisione è stata al contrario |
06-06-2007 |  |
 |
Giudice di Pace di Pomigliano D’Arco, 8 marzo 2007 (Messa in mora della Compagnia assicurativa ed effetti della mancata rich. di integraz.dati)
- Messa in mora della Compagnia assicurativa ed effe |
08-03-2007 |  |
 |
Liquidatore sinistri
- Colui che gestisce il sinistro e quantifica il dan |
02-02-2007 |  |