Segui via: Newsletter - Telegram
 

"Chi non mette mai un freno alle cose lecite, e' contiguo alle illecite." - Sant'Agostino



Clientela - tutti | Civile.it - indice
Trattamento dei dati personali della clientela per finalità di profilazione e marketing. Verifica preliminare presentata da Salvatore Ferragamo S.p.A. 30 maggio 2013 [ - documento annotato il 21.09.2023 21-09-2023
Di chi è il dropbox aziendale gestito dai dipendenti ? - Se lo e' chiesto la Cassazione per annullare un 29-06-2023
Vendita per investimento di Bitcoin - riciclaggio - sequestro - Cassazione II Penale, Sentenza n.44337 del 30/11/2021 - '... strumento attraverso il quale vi sono 03-12-2021
Newsletter e consensi - il provvedimento - la Società non aveva richiesto agli interessati, l 24-07-2019
Sequestro di computer e corrispondenza dell'avvocato per monitorare se ha lavorato quando ha chiesto il differimento dell'udienza - Cassazione V penale del Sentenza 24 aprile – 21 ag 20-09-2013
La gestione della clientela online - Dott. Spataro - Ebook di 112 pagg. formato pdf dimensioni A4 ed an 01-01-2013
Sentenza: La musica d'ambiente nello studio dentistico non e' comunicazione al pubblico - 'La nozione di «comunicazione al pubblico», ai se 19-03-2012
Milano: Comunicazione efficace per lo studio professionale - il podcast - Vi hanno detto che la pubblicita' e' vietata ? 24-12-2011
Contratti scritti male e la concorrenza sleale nei gruppi di facebook - Un consulente rinomina il gruppo non essendo stato 17-11-2011
Lo studio professionale puo' essere ceduto ad altri insieme al portafoglio clienti - Non e' una cessione ma un impegno a favorire... 12-02-2010
Accettati e resi vincolanti gli impegni presentati da ABI e Pattichiari - - BANCHE: ANTITRUST, SCENDONO I COSTI INTEBARBANCARI 16-04-2009
Sviamento clientela e concorrenza sleale nella pubblicità: Tribunale di Milano, sentenza 280 depositata l'11 marzo 2009 - Come sempre 26-03-2009
Milano: la tutela delle banche e degli intermediari nella contestazione degli investimenti - crediti formativi - LA TUTELA DELLE BANCHE E DEGLI INTERMEDIARI FINANZ 17-10-2008
Portabilità dei mutui: l'antitrust a chiede che le banche offrano condizioni migliori - Assicurare costi nulli per la portabilita’ e adegu 28-05-2008


Clientela

-y-
Adsense
Agcm
Assegni
Avvocati
Banche
Beni di lusso
Bitcoin
Cassazione
Cessione
Civile.it
Clientela
Cloud
Comesiusainternet.it
Commissioni
Computer
Comunicazione
Comunicazione al pubblico
Concorrenza sleale
Confusione
Consenso
Consumerismo
Conto corrente
Contratti
Contratto
Contrattualistica
Convegni
Convegno
Copyright
Curia
Diritto connessi
Documento
Dott. spataro
Dropbox
Durata del trattamento
Ebook
Eventi
Evento
Facebook
Fare impresa
Files
Formazione
Garante
Gennario2012
Google
Gruppi
Informativa
Internet
Italiano
Iusondemand
Legalgeek
Link sponsorizzati
Listino
Marketing
Milano
Musica d'ambiente
Mutui
Newsletter
Onere della prova
Ottobre2008
Patti chiari
Penale
Policy
Portabilità
Praticanti
Privacy
Privacydb
Prodotti finanziari
Professionisti
Provvedimento
Pubblicità
Riciclaggio
Risorse aziendali
Scf
Segreto
Seminario
Sentenze
Sequestro
Store
Studio professionale
Sviamento di clientela
Titolare
Tribunale
Tribunale di torino
Verifica preliminare
Wallabag
Web agency

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione





"Chi non mette mai un freno alle cose lecite, e' contiguo alle illecite." - Sant'Agostino








innovare l'informatica e il diritto


per la pace