 |
Cassazione su terzo vittima e proprietario del veicolo
- Cassazione III civile Sentenza n.11246 del 06/04/2 |
07-06-2022 |  |
 |
Mezzo del vettore non coperto da valida polizza assicurativa: il trasportato può agire contro l'assicuratore del responsabile civile?
- Art. 144 Codice delle Assicurazioni |
10-02-2022 |  |
 |
Agcom: monito per informare sul referendum del 29 marzo
- Constatata l’assoluta inadeguatezza dello spazio a |
17-02-2020 |  |
 |
La liquidazione del danno biologico negli infortuni sul lavoro
- L’art. 13 del D. Lgs. 23 febbraio 2000 n. 38 intro |
21-10-2019 |  |
 |
GDP di Cerignola: Inammissibile l'intervento in giudizio dell'assicuratore del danneggiato - Commento e sentenza
- GIUDICE DI PACE DI CERIGNOLA: INAMMISSIBILE L’INTE |
01-07-2019 |  |
 |
A Verona: l’assicuratore ‘responsabile’ e le sue responsabilità. Il nuovo impianto sanzionatorio
- proseguono gli appuntamenti dei Cattolica Lecture |
28-06-2019 |  |
 |
Come comportarsi in caso di falsa denuncia di sinistro fantasma - EBOOK e AUDIO
- Una questione che interessa i lettori purtroppo sp |
15-04-2019 |  |
 |
Assicurazione obbligatoria e auto messa comunque in circolazione
- «Rinvio pregiudiziale – Assicurazione obbligatoria |
04-09-2018 |  |
 |
Il proprietario non e' terzo, quindi non assicurato. Ma la Corte Europea di Giustizia cambia le regole
- ...Il 26 aprile 2009 il sig. Tizio Tizio e sua mog |
13-11-2017 |  |
 |
Assicurare il rischio informatico: l'alleanza tra l'assicuratore e antivirus
- Come calcolare il rischio concreto ? Allenza inter |
30-10-2017 |  |
 |
Danno consequenziale
- Il danno derivante da un evento assicurato |
04-09-2017 |  |
 |
L'assicurato può pretendere dall'assicuratore la rifusione delle spese sostenute per resistere all'azione promossa dal terzo danneggiato?
- No, salvo determinati casi |
24-05-2017 |  |
 |
Sinistro
- Il fatto che, comunicato all'assicurazione, fa sca |
07-03-2017 |  |
 |
Guida esperta o esclusiva
- A fronte di una riduzione di costi, maggiori risch |
11-09-2016 |  |
 |
Quando non sono ripetibili le spese legali nei sinistri: Cassazione 3266 del 2016
- Sara' sempre irrisarcibile la spesa per compensi a |
16-05-2016 |  |
 |
L'illecito accertato per concorrenza sleale e' prova presuntiva del danno da liquidare all'assicurato
- ...questa Corte che ha ripetutamente affermato che |
28-12-2015 |  |
 |
L'accordo sui tamponamenti a catena non e' un contratto a favore di terzo
- CASSAZIONE, SEZ. III CIVILE , SENTENZA 17 marzo 20 |
30-03-2015 |  |
 |
Sulle polizze assicurative e condizioni contrattuali che impongono la perizia medica
- Cassazione sezione III sentenza 27 gennaio 2015, n |
09-02-2015 |  |
 |
Sinistri stradali: quando sussiste il litisconsorzio tra l’assicuratore e il responsabile del danno?
- Sempre oppure no? |
27-09-2014 |  |
 |
Anche il proprietario-trasportato ha diritto al risarcimento
- Cassazione III civile del 30 agosto 2013, n. 19963 |
30-09-2013 |  |
 |
Rivalsa sull'assicurato
- L'assicurazione chiede all'assicurato quanto ris |
14-09-2013 |  |
 |
L'assicurazione deve assicurare solo il proprietario. E le clausole non sono vessatorie
- Cassazione III civile del 2.12.2010 - 21.1.2011 n. |
10-09-2012 |  |
 |
La Corte Costituzionale sulla congruita' dell'offerta di liquidazione
- 'non può ritenersi lesiva dei diritti costituzion |
22-05-2012 |  |
 |
Giurisdizione nel sinistro in Europa di cittadino italiano
- Appartiene alla giurisdizione del giudice italiano |
11-04-2012 |  |
 |
Incendio auto in parcheggio pubblico e risarcimento: Cassazione III civile n. 15392 del 13.07.2011
- 'dei danni derivati a terzi dall’incendio del vei |
25-07-2011 |  |
 |
Cassazione e danni per intese anticoncorrenziali: l'assicurazione deve provare il fatto contrario
- Cassazione II civile del 10.05.2011 n. 10211
' |
30-05-2011 |  |
 |
Richiesta di risarcimento danni alla Compagnia assicurativa a pena di improcedibilità della domanda
- Se l'istituto assicuratore viene a conoscenza del |
14-05-2011 |  |
 |
Litisconsorzio necessario tra assicuratore e responsabile del danno: Tribunale di Brindisi
- Tribunale di Brindisi - Sezione Unica - Sentenza n |
29-03-2011 |  |
 |
Quantificazione dei danni non contestati: gdp di Taranto 493 el 2011
- Giudice di Pace di Taranto, sez. II, sentenza del |
28-02-2011 |  |
 |
Cid: la valutazione libera della confessione. Cassazione 739 del 2011
- Cass. civ. Sez. III, Sent., 14-01-2011, n. 739
' |
24-01-2011 |  |
 |
Richiesta di condanna solidale di UCI e assicurato straniero
- necessaria notificazione all'assiicurato stranier |
08-08-2010 |  |
 |
Inapplicabile l'azione diretta nei confronti dell'assicuratore per sinistri stradali avvenuti in aree private
- Giudice di Pace di Pisa, Avv. Armando Scotto, sent |
19-12-2009 |  |
 |
Sinistri stradali con più di due danneggiati: domanda improcedibile perchè proposta dall'assicurato contro la propria Compagnia e non nei confronti di quella del danneg
- Sentenza Giudice di Pace di Pisa, Avv. Flavio Cecc |
19-12-2009 |  |
 |
Ordinanza Corte Costituzionale sull'azione del risarcimento diretto
- Rafforzare la posizione dell'assicurato rimasto d |
28-07-2009 |  |
 |
L'azione diretta contro il proprio assicuratore è una facoltà
- e quindi un'alternativa all'azione tradizionale |
23-06-2009 |  |
 |
Sinistro all'estero: la sentenza della Corte di Giustizia Causa C‑463/06
- 'il rinvio effettuato nell’art. 11, n. 2, del reg |
21-05-2009 |  |
 |
Massimale e comportamento dilatorio: Cassazione 17768 del 2005
- Cassazione Sezione 3 Civile Sentenza del 5 settemb |
09-03-2009 |  |
 |
Costituzionalita' della non azione diretta del lavoratore verso l'assicurazione del datore
- Corte Costituzionale sentenza 63 del 2009 - giudiz |
09-03-2009 |  |
 |
Rc Auto: Si puo' stipulare una polizza con contraente diverso dal proprietario ?
- Ma soprattutto, conviene al proprietario ? |
23-09-2008 |  |