Interessa poco avere accesso a risorse legali e pubbliche ?
Tempo fa gli editori hanno denunciato gravissime violazioni del diritto d'autore.
Tra questi e' stato indicato e bloccato Gutenberg.
Che questo progetto sia una vera risorsa per l'umanità grazie al censimento di risorse libere dal diritto d'autore, e' noto a tutti nel mondo, non in Italia.
Basterebbe informarsi.
Comunque il blocco imposto, che tutti abbiamo sollecitato troppi mesi fa, non e' stato tolto.
E' il momento di rimobilitarci per impedire che dietro ad una semplice denuncia possa essere privata una nazione di una risorsa legale e utile agli studenti.
Ora cominciamo a domandarci: basta essere un editore per ottenere un sequestro inaudita altera parte ?
Ho gia' visto in passato che basta.
Ma il problema non e' sbagliare. E' perseverare nell'errore.
Condividi su Facebook o su WhatsApp
06.01.2021
Valentino Spataro
Punto-Informatico
Link: https://www.punto-informa
approfondimenti:
Diritto d'autore Gutenberg
OFFERTA -24%: Diritto d'autore e privacy per creatori di contenuti
Domanda: la liberatoria per i ritratti deve essere limitata nel tempo per la privacy ?
Videocorso in offerta: Diritto d'autore e privacy per creatori di contenuti - solo per tre giorni
L'Agcom vuole processi sommari e service provider secondini degli utenti
Fimi e SCFItalia: bene il nuovo regolamento AGCOM sul diritto d'autore
Curia ECLI:EU:C:2018:634 su ripubblicazione di fotografie