Cosa sono gli open data ?
Carta d'identità degli open data:
- Chi siamo: siamo dati aperti, cioè condivisibili facilmente e leggibili facilmente da software;
- Cosa facciamo: descriviamo la realtà, e facilitiamo il lavoro di valutazione dei dati;
- Come lo facciamo: ci lasciamo distribuire in file semplici, scritti con Excel o semplici file di testo, dividendo i dati con un carattere divisore;
- Dove siamo: siamo su computer, ma ci piace di più su internet;
- Quando ci siamo: sempre. La fatica fatta una volta, anche breve, puo' essere sfruttata da chiunque sempre e senza altri sforzi;
- Perche': ci hanno detto che siamo la forza dei cittadini che vogliono migliorare quello che vedono.
Usatelo liberamente e proponete migliorie.
Condividi su Facebook o su WhatsApp
03.12.2020
Valentino Spataro
Link: https://www.civile.it/new
approfondimenti:
Opendata
Dati sulle vaccinazioni e contagi in Italia e in tutto il mondo
Opendata: Who said it first, in Italian Parliament ?
OnData su SkyTg24: open data e covid, ma anche altro
IusOnDemand aderisce a #datibenecomune
OpenDataCovid19: 30.000 ma ancora tutto da fare - dati bene comune
Covid: Dati non condivisi sono dati non affidabili. Firma DATI BENE COMUNE - UPDATE
Non abbiate paura! Aprite, anzi, spalancate le porte ...
#opendatacovid19 - La Lombardia non frena i contagi che accelerano