Emotional short-circuits: the intelligence behind mistakes | Daniela Lucangeli | TEDxMilano, 2017
Nel 2017 Lucangeli spiega in questo video come la memoria ricorda sia i ricordi che le emozioni.
Guardate il video e tornate a leggere il post, per seguirlo meglio.
Gli studi indicano che l'apprendimento deve essere gioiso, unire emozioni e cognizioni.
Proviamo segnare le paure e le strategie per vincere le nostre paure.
A volte basta schioccare le dita, semplicemente.
La capacità di fare le cose senza essere condannati, ma aiutati, e' la distinzione tra emozioni negative e quelle positive.
Attenzione a tutti gli avvocati che ritengono di reprimere gli errori della propria parte e della propra controparte, per punire la violazione. Non e' questo il diritto: e' invece contemperare gli interessi.
Tutto con una cioccolata.
Asperger. Anni dopo vi ricordate un'altra come questa non "malattia" ?
Si'. Lei.
Facciamo scienza servizievole.
Anche il diritto servizievole.
Sbagliare, ma risolvere. Punire non serve. Nel penale l'hanno capito, anche se non asnno realizzarlo ancora troppe volte
Condividi su Facebook o su WhatsApp
01.12.2020
Valentino Spataro
Daniela Lucangeli
Link: https://www.youtube.com/w
approfondimenti:
Errori Responsabilità Problem solving Cultura del diritto
New York Times: Tutti gli errori del governo, della regione lombardia, dell'oms a Nembro
Rinnovi e carte di credito scadute: le procedure e gli errori
Fattura elettronica ed errori di somiglianza
Raccomandanzione sulla rimozione dei contenuti terroristici entro un'ora
La scatola nera non fa errori: vale come prova piena
Al Senato arriva l'obbligo di schedare per 6 anni ogni comunicazione
Gli avvocati della Tunisia per la riapertura dell'Hotel Imperial di Sousse