Per ora si parla solo di sanzioni, e poco di semplificazioni nell'adempiere. Che il GDPR sia piu' complesso e meno determinato del codice privacy, e' un fatto. Grazie alla foundation of the PRIVACY ICONS
Cosi' dal loro sito:
Any processing of personal data must be identifiable to the data subject. Anyone who processes personal data usually explains in comprehensive data protection declarations what he or she does with the data. But who reads these long texts? Hardly anyone. For this reason, data subjects often do not know what data about them is being processed, why this is happening and who is involved.
PRIVACY ICONS help!
Each and every affected person should be able to find out easily, quickly and clearly why which data about him or her is being processed.
We do not always get rid of a conventional data protection declaration. But PRIVACY ICONS create additional transparency and help to ensure that data subjects actually take note of the most important information about the processing of their data.
Le icone sono derivate da una matrice comune e parti specifiche. E' l'impostazione indispensabile per individuare icone privacy e distinguerle da altre.
Questo, naturalmente, e' anche un criterio per smart contract (non blockchain).
Il livello di astrazione e di comprensione di concetti complessi e' estremamente alto.
Si tratta, al momento, del miglior modo di comunicare attualmente visto in circolazione.
Naturalmente sotto il profilo iconografico.
Imperdibile l'innovazione dimostrata nella licenza.
Condividi su Facebook o su WhatsApp
01.12.2020
Valentino Spataro
Privacy-icons.ch
Link: https://privacy-icons.ch/
approfondimenti:
Legal design Privacy Icons Infografiche Legaldesign Garante Svizzera
Twitter e il ban dalle piattaforme online: ecco le norme che regolano gli interessi delle parti
La Ricerca 2020 dell'Osservatorio Fintech & Insurtech: piu' user experience
Indice del Decreto semplificazioni: 139 pagine a4 e oltre 64 articoli
L'innovazione nel mondo legale: ci riesce solo il 10%, perche'? Webinar -aggiornato
Elaborazioni testuali legali automatiche: il tool di IusOnDemand
Come avere mascherine scrivendo leggi secondo il legal design