Una innovazione con effetti diretti verso tutti coloro che non sono interessati.
Vado al supermercato, riempio il carrello e leggo i prezzi. Alla cassa apro la mano e pago. Ciao ciao.
Sono andato veloce vero ?
Si'. E' questo il punto.
Compro un frigo in negozio, vado alla cassa, mi dicono il totale. Non apro il portafoglio ma la mano, che viene letta da uno scanner a poca distanza.
Cosa ho fatto ?
Ho associato lo scan della mia mano alla mia carta di credito (come si potrà fare e' importante), e con il lettore di Amazon alla cassa faccio ciao ciao allo scanner e ai miei soldi.
Amazon ha detto che non traccerà i singoli, ma userà cercamente le informazioni che vengono dal sapere cosa si compra, dove, e quanto. Il tipo di prodotti venduti in quel punto vendita.
Dati aziendali senza dubbio, nascono anonimi, a parte l'associare carta a palmo della mano.
E se la mia mano somiglia (o viene scambiata) per quella di un altro ?
Paghero' io per lui.
Se io non aderisco al servizio ? Ecco, e' importante che la verifica mano - carta venga fatta in modo sicuro, altrimenti impatta su tutti i titolari che, comunque, potranno facilmente dichiarare di non aver aderito al servizio.
Pero', come cautelarsi ?
Con le notifiche dei pagamenti. Ricevere subito un avviso e' un aiuto estremo, anche se cosa. Con le notifiche tramite app sanno tutti i gestori dei servizi di notifiche, diversamente paghiamo un sms e sapra' tutto solo la nostra compagnia telefonica. A voi la scelta.
Un dubbio: ma siamo proprio convinti che pagare con una mano sia piu' comodo ? Minori rischi di furti di carte di credito ? Oppure ci saranno guanti che replicheranno le nostre linee della vita ?
Tema affascinante, ma analizzare la sicurezza da un punto di vista piu' ampio e' sempre utile. Sempre.
Condividi su Facebook o su WhatsApp
01.10.2020
Valentino Spataro
approfondimenti:
Pagamenti Hardware Riconoscimento Biometrico Amazon
PAYMENTS, l’evento dedicato ai sistemi di pagamento
In delirio le autorizzazioni digitali bancarie: a rischio i pagamenti
CashBack sulle carte di credito fino al 3% ?
Rinnovi e carte di credito scadute: le procedure e gli errori
Aspetti legali: la lettera di Google che cessa di offrire un servizio per monetizzare le estensioni.
Meno contanti e piu' digitale: cosa conviene a chi vuole vendere online
Privacy, pagamenti digitali e la dittatura della comoditÃ
Antitrust: Commission opens investigations into Apple's App Store rules