L'entusiasmo. L'esame. L'esodo. La cancellazione. Non abbiamo lasciato senza combattere.
Ho sentito dire "libera professione".
Ecco il punto di lasciare che un diritto costituzionale venga cancellato da politiche ordinistiche di ridurre avvocati e lasciare le inefficienze della giustizia, accelerando un trend mondiale.
Il riformista lo grida.
I problemi li conosciamo tutti.
Io vorrei valorizzare le vostre competenze. Chi mi conosce lo sa.
Chi riesce con chi ne ha piu' bisogno riesce anche con chi ha trovato altre strade.
Scrivetemi. Spataro@iusondemand.com
Condividi su Facebook o su WhatsApp
17.07.2020
Valentino Spataro
Vari
Link: https://www.youtube.com/w
approfondimenti:
Avvocati Avvocatura Libera professione Cancellazione
Nuove iniziative di Civile.it in arrivo per chi entra in zona rossa
L'avvocato si tutela in proprio: quando si applica l'art. 86 c.p.c.?
Opposizione a decreto ingiuntivo: la contestazione dei compensi dell'avvocato può essere generica?
101 Mediatori: Un nuovo modello di processo, disegnato dagli avvocati
Morti reali, da Como agli aborti in casa, per mancanza di speranza. A rischio due avvocati
Avvocato di Strada, inascoltato, vince contro il Governo e la Corte Costituzionale gli dà ragione
Opposizione a D.I. per competenze dell'avvocato: con citazione o ricorso?
La banca dati dei protocolli di Tribunali, Corti di Appello, Cassazione