Filosofo e ironico, torna a casa settimane fa guarito dal Covid, ma muore ieri di Covid. Lascia una riflessione imperdibile.
"Quello che io temo maggiormente oggi è una sorta di «stato medico» che vada, in nome della necessità, ben oltre il rispetto del paziente.
Per carità, non come se questo fosse un disegno prestabilito ma una conseguenza magari perversa e non voluta di uno stato di necessità.
Ed è questo il banco di prova non solo delle autorità mediche, ma anche dei nostri politici.
Pensando ai quali non mi sento troppo ottimista.
(Milano, giovedì 4 giugno)." Giulio Giorello - (Corriere.it)
Ho raccolto i video su Youtube:
https://www.youtube.com/playlist?list=PLc4nohSbpnD2KIZ82J8x0lvAgpgr6vdqA
Qui i libri su Amazon:
Segnalo del 2019:
La danza della parola. L'ironia come arma civile per combattere schemi e dogmatismi (Italiano) Copertina rigida – 19 novembre 2019
Da ascoltare qui:
https://www.youtube.com/watch?v=yPjNIIA0J60 o qui https://www.spreaker.com/user/il-posto-delle-parole/giulio-giorello-1 il podcast "il posto delle parole", meraviglioso !
Cosi' racconta la temporanea vittoria dal Covid-19:
link affiliati
Condividi su Facebook o su WhatsApp
16.06.2020
Giulio Giorello
Corriere.it e Il Posto delle Parole
Link: https://www.corriere.it/N
approfondimenti:
Filosofia Cultura Personaggi Rischio Necessità Sicurezza Democrazia Giulio giorello
Giovanni Reale: il bello o la funzionalita' ?