Quando vi parlano di intelligenza artificiale c'e' apprendimento semiautomatico, non solo riconoscimento
Quali sono gli elementi identificativi di ciascuno di noi ?
Potremmo chiederlo a Canova, noto perche' replicava velocemente tante opere. Alcuni hanno scritto che falsificava se' stesso, in realtà vendeva piu' volte le idee piu' apprezzate dai clienti.
Come replicava le proprie opere ?
Studiandole con criteri oggettivi.
Spiego meglio.
Misurandole.
Come si misura una statua ? In pollici ?
No. Con dei criteri, dei parametri, originali, ognuno da' valore alle cose in modo diverso dagli altri.
Nella foto, i puntini indicano i criteri ( matematico? artistico? valoriale?) elaborati da Canova.
Buono studio, legaldesigners :)
Condividi su Facebook o su WhatsApp
29.05.2020
Valentino Spataro
Spataro
Link: https://www.civile.it/int
approfondimenti:
Legaldesign Valori Criteri Misura Unitaà di misura
Legal Design e la lastra di Saint-Bèlec, mappa concettuale di 4000 anni fa.
Inps: 300.000 per aver cercato male politici scorretti
Intelligenza artificiale e diritto: conseguenze legali dall'analisi degli scroll sugli smartphone
Twitter e il ban dalle piattaforme online: ecco le norme che regolano gli interessi delle parti
Opendata: Who said it first, in Italian Parliament ?
Collezioni di icone privacy in arrivo: inizia la Svizzera
La forma delle decisioni delle corti
D'Aietti: una soluzione per i decreti ingiuntivi automatizzando le cancellerie civili