Faccio fatica a parlare dei miei corsi, ma ho appena visto delle statistiche pazzesche
Su Udemy ho registrato un corso per spiegare il GDPR.
Faccio fatica a parlare dei miei corsi, ma ho appena letto le statistiche degli iscritti e mi sono detto: sei un idiota a non parlarne.
Ed ecco i risultati:
- il 75% degli iscritti finiscono l'intero corso.
- Il 100% sono entusiasti per il coinvolgimento
- Il 100% sono entusiasti per la chiarezza
- Il 100% sono entusiasti per la mia preparazione (lo dicono loro)
Ora il punto e' uno solo.
A due anni dal GDPR si fa ancora piu' confusione di prima. Le idee chiare si sono perse.
Questo corso, nato nel 2016, da una mia relazione a WordCamp Italia, l'evento piu' importante di WordPress in Italia, e' illuminante per la sua semplicità.
- Agli imprenditori non serve sapere tutto del GDPR, ma avere le idee chiare.
- Ai professionisti deve arrivare quali sono i punti pericolosi, a cosa prestare attenzione.
Solo dopo si puo' entrare nei dettagli, ma prima bisogna avere le chiare.
Questo corso e' chiarificatore.
Non aspettare: il prezzo e' ridicolmente basso.
Ecco il feedback riassuntivo degli iscrittu su Udemy
Condividi su Facebook o su WhatsApp
22.05.2020
Valentino Spataro
Udemy
Link: https://www.udemy.com/cou
Podcast: Download mp3
approfondimenti:
Corso Online Gdpr Privacy Iusondemand
Ricorso per sequestro: quale il requisito indispensabile
Guida video in italiano all'uso del software della CNIL con esempi di DPIA
Don Ciotti: il divieto di soccorso. Di tutti i Mediterranei
Discorso alla città di Milano di Delpini: adesso tocca a noi, tocca ancora a noi, sempre.
Il deposito telematico del ricorso al Giudice di Pace è ammissibile?
Domanda di mediazione in corso di causa alla parte o al suo avvocato?
La notifica del ric. per dich. di fallim. a società cancellata dal registro delle imprese
Ricorso per Cassazione: necessità di sua specificità ed autosufficienza
Opposizione a D.I. per competenze dell'avvocato: con citazione o ricorso?