Per le tante modalità di contagio e la mutevolezza delle prescrizioni difficile configurare violazioni. La molteplicità delle modalità del contagio e la mutevolezza delle prescrizioni da adottare nei luoghi di lavoro, che sono oggetto di continui aggiornamenti da parte delle autorità sulla base dell’andamento epidemiologico, rendono peraltro estremamente difficile configurare la responsabilità civile e penale dei datori di lavoro.
I criteri applicati dall’Inail per l’erogazione delle prestazioni assicurative ai lavoratori che hanno contratto il virus sono totalmente diversi da quelli previsti in sede penale e civile, dove è sempre necessario dimostrare il dolo o la colpa per il mancato rispetto delle norme a tutela della salute e della sicurezza
ROMA - Dal riconoscimento del contagio come infortunio sul lavoro non deriva automaticamente una responsabilità del datore di lavoro.
Lo precisa l’Inail, in riferimento al dibattito in corso sui profili di responsabilità civile e penale per le infezioni da Covid-19 di cui l’Istituto abbia accertato l’origine professionale. Non si possono confondere, infatti, i criteri applicati dall’Inail per il riconoscimento di un indennizzo a un lavoratore infortunato con quelli totalmente diversi che valgono in sede penale e civile, dove l’eventuale responsabilità del datore di lavoro deve essere rigorosamente accertata attraverso la prova del dolo o della colpa.
- Covid-19, Bettoni: “Piena tutela Inail per tutti i casi di infezione sul lavoro”
Una nuova circolare fornisce indicazioni sulle prestazioni garantite in caso di contagio di origine professionale. Per il presidente dell’Istituto “questa emergenza conferma che è necessario ampliare la platea degli assicurati”
Condividi su Facebook o su WhatsApp
16.05.2020
Valentino Spataro
Inail
Link: https://www.inail.it/cs/i
approfondimenti:
Salute Lavoro Inail Risarcimento Responsabilità
50 anni insieme a Medici Senza Frontiere.
Il passaporto vaccinale e della salute - healthwallet
New York Times: Tutti gli errori del governo, della regione lombardia, dell'oms a Nembro
I sovrappeso hanno piu' rischio di aggravarsi
I cani addestrati riconoscono i malati. I medici: mettetevi in lockdown. Conte: soldi e tasse
Covid: Noi Denunceremo domani in conferenza stampa
Tutti i dati sanitari automaticamente raccolti dallo Stato senza consenso
Le leggi, la salute, la pubblicità e i frati
App "Immuni": via libera del Garante privacy, ma con ulteriori prescrizioni