Nel 2011 offese il Presidente della Repubblica Napolitano. Oggi chiede la grazia al il Presidente della Repubblica, un gesto da solo che ribalta quanto pensava anni fa. Bossi non sta bene, da tempo. Napolitano non ha alcun risentimento.
Il Presidente Mattarella ha adottato un decreto di grazia
C o m u n i c a t o
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha firmato - ai sensi di quanto previsto dall'art. 87 comma 11 della Costituzione – un Decreto di concessione della grazia in favore di Umberto Bossi.
L’atto di clemenza individuale ha riguardato la pena detentiva ancora da espiare (un anno di reclusione) inflitta per il delitto di offesa all’onore e al prestigio del Presidente della Repubblica (c.d. vilipendio: art. 278 c.p.), in riferimento a fatti commessi nel 2011.
A seguito di provvedimento della Magistratura di sorveglianza Bossi è stato affidato in prova al servizio sociale.
Nel valutare la domanda di grazia, in ordine alla quale il Ministro della Giustizia a conclusione della prevista istruttoria ha formulato un avviso non ostativo, il Presidente della Repubblica ha tenuto conto del parere favorevole espresso dal Procuratore generale, delle condizioni di salute del condannato, nonché della circostanza che in relazione alle espressioni per le quali è intervenuta la condanna il Presidente emerito Giorgio Napolitano ha dichiarato di non avere nei confronti del condannato “alcun motivo di risentimento”.
Roma, 05/12/2019
Condividi su Facebook o su WhatsApp
06.12.2019
Spataro@iusondemand.com
approfondimenti:
-
La blockchain e la eIDAS come valore di prova - podcast
Legal Design e la lastra di Saint-Bèlec, mappa concettuale di 4000 anni fa.
Draghi: la pandemia ha colpito di piu' giovani, donne e autonomi - il testo completo ed evidenziato
Il passaporto vaccinale e della salute - healthwallet
Google rimuove senza preavviso la app de Il Manifesto - non sa se sono un giornale
Regolarmentare i social? - Giovedi' 14 gennaio 2021 ore 21.00
Le informazioni ufficiali sulla vaccinazione anti-Covid
Cashback: come funziona nel dettaglio e tutti i pro e contro - privacy inclusa