Un libro da conoscere, o persino da leggere.
"Quello che vi racconterò potrà sembrarvi strano o addirittura un po’ assurdo, ma il fatto è che le cose sono molto diverse dal 2018 e la società sta vivendo una trasformazione profonda difficile da comprendere per chi, come voi, non è abituato a viaggi transepocali.
"Come posso spiegarmi?
"Ai vostri tempi qualcuno parlava di singolarità tecnologica. Secondo Vernor Vinge, il primo che parlò di questo concetto, la singolarità sarebbe dovuta arrivare ormai 20 anni fa, entro il 2030, e avrebbe dovuto trasformare il mondo in una realtà incomprensibile quanto la nostra civiltà per un pesce rosso. Tutto questo per l’avvento di intelligenze artificiali in grado non solo di raggiungerci ma anche di superarci di gran lunga."
Il link fornito genera una piccola commissinoe a favore di IusOnDemand
Condividi su Facebook o su WhatsApp
13.03.2019
Cristina Pozzi
Link: https://amzn.to/2HgmVp1
approfondimenti:
Libri Video Personaggi
Intelligenza artificiale: il libro curato da Stefano Quintarelli
4 vittime del fermo dei processi
Maggioli: La responsabilita' del medico d'urgenza (Italiano) Copertina flessibile 15 maggio 2020
Grosseto: il contenzioso bancario, Tutela e Questioni controverse - con l'avv. Alberto Foggia
Come prepararsi all'esame di avvocato oltre il diritto
La prova del sorpasso pericoloso - Ebook, Checklist e Modello