Tutto corretto. Opportuno persino. Ma e' un interessante modo di applicare il criterio dell'interpretazione autentica.
Decreto Sicurezza e Immigrazione: Mattarella emana e scrive a Conte Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha emanato in data odierna il decreto legge in materia di Sicurezza e Immigrazione e ha contestualmente inviato una lettera al Presidente del Consiglio Prof. Giuseppe Conte.
Qui di seguito il testo:
«Signor Presidente,
in data odierna ho emanato il decreto legge recante: “Disposizioni urgenti in materia di protezione internazionale e immigrazione, sicurezza pubblica nonché misure per la funzionalità del Ministero dell’interno e l’organizzazione e il funzionamento dell’Agenzia nazionale per l’amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata”.
Al riguardo avverto l’obbligo di sottolineare che, in materia, come affermato nella Relazione di accompagnamento al decreto, restano “fermi gli obblighi costituzionali e internazionali dello Stato”, pur se non espressamente richiamati nel testo normativo, e, in particolare, quanto direttamente disposto dall’art. 10 della Costituzione e quanto discende dagli impegni internazionali assunti dall’Italia».
Condividi su Facebook o su WhatsApp
05.10.2018
Spataro
Quirinale
Link: http://www.quirinale.it/e
approfondimenti:
Immigrazione Interpretazione Leggi Quirinale
L'Europa rifiuta di aiutare i migranti: 130 morti in mare.
Presentato il nuovo Patto sulle Migrazioni, ed è l’ennesima menzogna
La Giustizia secondo Nicolò Govoni
CEDU: non ci sono motivi d'urgenza per decidere sul blocco della Sea Watch 3
Armando Spataro con i magistrati di Agrigento
Quando parlare e' una missione per essere umani
L'assimilazione patriottica del immigranti secondo Trump
Fr. Biagio per Paul - una goccia come tante
Immigrazione: la magistratura risponde applicando il diritto internazionale