Tale circostanza non consente affatto al Giudice sportivo di provare implicitamente la colpa del soggetto sanzionato
Testo riservato agli abbonati di Civile.it.
Per informazioni accedi da pc fisso alla banca dati Diritto Sportivo.
Condividi su Facebook o su WhatsApp
15.05.2016
Avv. Foggia
Dir. Sportivo
approfondimenti:
Giustizia sportiva Processo Prova Atleta Colpa Testimone Giudizio 2016/03/09
L'interpretazione dell'art. 57, comma 2^, del Codice di Giustizia Sportiva FIGC
Sul carattere di informalità dei procedimenti di giustizia sportiva
Iscrizione della notizia criminis nel registro della Procura Federale
Sull'interpretazione dell'art. 79 del Codice di Giustizia Sportiva FIGC
Competenza e funzionamento del Tribunale Federale Nazionale
La sospensione feriale dei termini si applica in ambito FIGC?
Come deve essere interpretato l'art. 95, comma 2, NOIF?
Risolto il contrasto giurisprudenziale sull'art. 125, comma 2, CGS FIGC