Follia pura, il testo della legge di stabilita' passa all'altro ramo del Parlamento.
La mia polizza rca non viene mai rinnovata in tempo. La mia agenzia me la manda sempre in ritardo e la devo sollecitare io.
Ho provato a fare un preventivo su un'altra compagnia ma i meccanismi non mi rilevavano coperto da assicurazione, perche' scaduta.
Certo, ci sono i 15 giorni di tempo. Ma poi devo confidare che la mia agenzia aggiorni il database.
Dalla riforma sara' possibile controllare le macchine e multarle per altre sanzioni che non sono la velocita'. L'autovelox monitora ogni macchina, prende la targa e controlla anche revisioni e pagamento polizza.
Questo e' un trattamento di dati personali ulteriore non autorizzato e senza il parere preventivo del Garante, per ora.
Insomma: c'e' da aspettarsi un futuro nero e la tendenza a sottoporre il traffico circolante ad un sempre maggiore numero di controlli automatici.
Cosa che e' vietata da almeno due leggi dello Stato e dalla Costituzione.
Ma sembra proprio che di questi tempi l'importante sia proteggersi dai clienti scorretti che non fanno la revisione e non pagano le polizze.
Ma per questo non era sufficiente controllare tutte le auto non revisionate o vedere le scadenze delle polizze ?
Insomma: non c'e' proprio bisogno di uno strumento simile. Ce ne sono altri meno invasivi e piu' efficaci.
Condividi su Facebook o su WhatsApp
21.12.2015
Spataro
Link: http://www.corriere.it/po
approfondimenti:
Rca Polizza Premio Autovelox Sanzioni Revisioni Telecontrollo
La Ricerca 2020 dell'Osservatorio Fintech & Insurtech: piu' user experience
UK: Google e Facebook non potranno piu' abusare del mercato da operatori dominanti
L'innovazione nel mondo legale: ci riesce solo il 10%, perche'? Webinar -aggiornato
Privacy, pagamenti digitali e la dittatura della comodità
Codice della crisi d'impresa: indice, testo, motore di ricerca
Facebook ostacola alcuni e favorisce altri programmatori
Corte Europea: in caso di oblio da condanna penale, il motore di ricerca sistemi i risultati.
Arriva l'assicurazione disegnata attorno al tuo stile di guida.
Una app vuole gestire tutti i dati della GD. La GD segnala al Garante le richieste AGGIORNATO