proposta europea. Nella foto l'arco della Pace a Milano photo courtesy of Spataro
Stadi violenti ? Biglietti nominilativi. Un pazzo su un treno ? Tutti sotto controllo, invece di controllare tutti a campione.
Chi identifichera' ?
La banca pagando con carta di credito, magari obbligatoria ?
La cassa pagando in contanti ? E le macchine automatiche ?
Controlleremo anche i distributori di benzina ?
In guerra si discute della libera' dei singoli e delle misure di sicurezza, togliendo la liberta'. Bravi.
Andiamo, chi vuole nascondere la propria identita', sapra' farlo.
Oppure andranno sui mezzi di trasporti senza biglietti nominativi.
Idiozie populiste.
L'unica e' aumentare i controlli, smettendo di credere che possiamo ridurre il controllo materiale sul territorio delegando la sicurezza a procedure e strumenti. Ci vogliono persone, non regole.
Cominciamo a creare canali ufficiali e rapidi per far arrivare e controllare tutti. Gli altri subito espulsi, come all'estero.
Condividi su Facebook o su WhatsApp
30.08.2015
Spataro
Polizze viaggi e natura del terrorismo
Nuove regole per i pacchetti turistici
4 chiacchiere con Pandemia sull'uso dello smartphone in viaggio
Marketplace turistici e clausole limitative della concorrenza: anche la Svizzera interviene
Recensioni di viaggio online: indistinguibile l'asserzione dalla reclame.
I nodi dell'ecommerce nel turismo (e non solo)
Marinetti ed il futurismo italiano al Guggheneim: la forma delle parole