Diritti di copia privata non dovuti per i tablet in Francia. Prevale l'uso professionale, nel dubbio.
Colpaccio di Legalisnet che segnala una decisione ovvia.
Laddove non e' possibile distinguere tra uso privato e professionale, come nei tablet normalmente usati per attivita' professionale, la copia privata non e' dovuta perche' non compatibile con l'uso che se ne fa.
Insomma: e' dovuta solo per uso privato.
Devo comprare un pc a breve. Mi vien voglia di chiedere il rimborso ...
In Italia gli importi sono aumentati di recente.
Impressionante la capacita' della Siae di far parlare dei vantaggi dell'aumento (che sarebbe inferiore al resto d'Europa !) sia Televideo che gli altri giornali.
I giornali, nel frattempo, hanno appena ottenuto altri 120 milioni di euro per i prossimi tre anni (50 subito, l'anno scorso erano 45).
Linkiesta.it perderebbe 4 milioni.
Confindustria digitale chiede di cambiare l'equo compenso (la copia privata) mentre Confindustria Cultura lo plaude.
E noi li plaudiamo ...
Condividi su Facebook o su WhatsApp
27.06.2014
Spataro
Link: http://www.legalis.net/sp
approfondimenti:
Copia privata Siae Equo compenso Francia Legalisnet
Equo compenso per la copia privata alla UE
Copia privata: Dday fa i conti alla Siae. Poveri autori ... !
A chi vanno i soldi della tassa sulle copie private sui supporti ?
Roma: Equo compenso su copia privata: Una nuova tassa o un beneficio per la cultura ?
Equo compenso su copia privata: la Siae afferma la propria conformita'
L'Europa per la lotta alla pirateria e il riconoscimento della copia privata.
Una copia di sicurezza dei dvd dei nostri figli: il software e il tema se sia legale
Il Tribunale di Milano vieta la copia privata ? Sentenza n. 8787/09