Pubblicato un rapporto dove le leggi umane vogliono ridefinire le leggi naturali.
"oggi in libreria per le edizioni Cantagalli – c’è una crisi nascosta, sottile ma molto invasiva e destabilizzante: la crisi giuridica ovvero, come dice il Rapporto, l’”ingiustizia legale”.
- Se le Corti internazionali di giustizia entrano a gamba tesa a definire chi è persona,
- se i giudici ordinari demoliscono con le loro sentenze le leggi e si sostituiscono ai Parlamenti;
- se le Carte costituzionali sono ormai il terreno di aspre contese anziché di un riconoscimento comune in alcuni valori naturali,
allora siamo davanti ad una profonda crisi giuridica, che poi si estende alla totalità dei rapporti sociali ed economici, spiegando ampiamente la crisi in atto: secondo il Rapporto si moltiplicano le norme, ma viene meno la legge e sempre più di frequente il vero Stato di diritto è in crisi, anche nelle democrazia occidentali."
E' una crisi che tutti vediamo, ma che il rapporto documenta.
Per maggiori informazioni alla fonte sotto indicata
Condividi su Facebook o su WhatsApp
11.12.2013
Spataro
Vanthuanobservatory
Link: http://www.vanthuanobserv
approfondimenti:
Giustizia Diritto Vaticano Religione Filosofia del diritto Diritto naturale Leggi umane
Cicerone: summum ius, summa iniuria
L'interpretazione dell'art. 57, comma 2^, del Codice di Giustizia Sportiva FIGC
La Giustizia nella Divina Commedia: quante volte ricorre ?
Danno biologico: tabelle milanensi ediz 2021
Sul carattere di informalità dei procedimenti di giustizia sportiva
Iscrizione della notizia criminis nel registro della Procura Federale
Giustizia telematica come i prof che vanno a casa dello studente, non lo studente che va a scuola
Sull'interpretazione dell'art. 79 del Codice di Giustizia Sportiva FIGC