Maggiore sicurezza o maggiore velocita' ? immagine da http://appleinsider.com/
"All fingerprint information is encrypted and stored securely in the Secure Enclave inside the A7 chip on the iPhone 5s; it’s never stored on Apple servers or backed up to iCloud®. Touch ID can also be used as a secure way to approve purchases from the iTunes Store®, App Store or iBooks Store℠."
Accanto al tasto home c'e' un sensore che scannerizza il polpastrello.
Servira' per approvare gli acquisti su app e ibooks store.
Apple sottolinea che i dati saranno criptati e memorizzati direttamente dentro il chip a7.
Il sensore si attiva solo quando serve, perche' consuma molta batteria evidentemente, e sostituisce le password. Semplicita', perche' no.
Apple sottoline che i dati non finiscono sui server di Apple, nemmeno su icloud.
Qualcuno (in Spagna) gia' lamenta che se il riconoscimento non va non si riesce ad andare avanti. Vedremo.
In ogni caso quale software potra' accedere al fingerprint ? Cosa garantisce che nessuno possa andare a leggere i dati del polpastrello ?
Il riconoscimento biometrico, affascinante, ha un limite: trasforma dati del mondo reale in dati informatici, in bit, usati per il riconoscimento.
Nulla vieta che usando direttamente questi dati, si possa accedere comunque, come per qualsiasi password. La battaglia quindi e'. come per le password, sniffarle.
L'importante quindi e' non ritenere questo metodo piu' sicuro delle password.
E' solo piu' veloce, non e' piu' sicuro.
E per di piu', coincide come posizione con il tasto home. Un motivo per non comprare un 5s.
Condividi su Facebook o su WhatsApp
12.09.2013
Spataro
Apple insider
Link: http://www.apple.com/pr/l
approfondimenti:
-
Draghi: la pandemia ha colpito di piu' giovani, donne e autonomi - il testo completo ed evidenziato
Il passaporto vaccinale e della salute - healthwallet
Google rimuove senza preavviso la app de Il Manifesto - non sa se sono un giornale
Regolarmentare i social? - Giovedi' 14 gennaio 2021 ore 21.00
Le informazioni ufficiali sulla vaccinazione anti-Covid
Cashback: come funziona nel dettaglio e tutti i pro e contro - privacy inclusa
Caos informatico sul pagamento della tassa rifiuti a Milano e la app IO - updated
Reati e pubblicità online della maternità surrogata - Prof. Gambino