-
La Fondazione bresciana per gli studi economico-giuridici ha accolto l’invito da parte dell’Università degli Studi di Brescia a diffondere una nuova iniziativa valida ai fini formativi per i professionisti. Si allega la brochure della Comparative Law School “Languages and the Law”, iniziativa didattica promossa di concerto dalle cattedre di “Diritto Privato Comparato e di Diritto Anglo-Americano” e di “Diritto Processuale Civile”. Le lezioni si terranno presso la Facoltà di Giurisprudenza nella settimana dal 21 al 25 settembre, secondo il programma allegato. La partecipazione è libera e gratuita, consentendo quindi di iscriversi direttamente presso la sede del Corso la stessa giornata in cui avrà luogo la lezione di interesse. (E’ possibile intervenire anche ad una sola giornata). Al fine dell’attribuzione dei crediti formativi sarà necessario segnalare, oltre alle proprie generalità, anche i dati di iscrizione all’albo professionale. Ricordiamo che la concessione dei crediti sarà subordinata alla presenza del professionista per tutta la durata dell’incontro. Per qualsiasi informazione sarà possibile far riferimento ai recapiti indicati nella brochure. comparative_law_school
Condividi su Facebook o su WhatsApp
20.07.2009
Spataro
Ordine avvocati di Brescia
Link: http://www.ordineavvocati
approfondimenti:
Convegno Eventi Settembre2009 -y- Lingue
Fake news e bullismo: il convegno alla Camera
Da non perdere: Le prospettive di riforma dello Statuto del contribuente
Convegno "La responsabilitĂ civile degli intermediari assicurativi" - CGPA (Milano, 12/11/2013)
Milano: convegno sulla legge regionale a tutela dei separati
Diritto e alimentazione: gli atti del convegno
Ateneo di Bari: Usura e Piccoli Debiti, spunti per una nuova regolamentazione