linux blockchain open source foundation ux wallet gafam did pagamenti caffe20 democrazia digitale firma digitale documenti elettronici
Linuxfoundation.org 2023-01-11
Linux Foundation Announces an Intent to Form the OpenWallet Foundationestimated reading time: 9 min A Consortium of Companies and Non Profit Organizations Collaborating to Create an Open Source Software Stack to Advance a Plurality of Interoperable Wallets DUBLIN—September 1
Cartaidentita.interno.gov.it 2023-01-04
Integra “Firma con CIE”
estimated reading time: 1 min CieSign è l’app che l‘Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato ha realizzato e distribuito gratuitamente su Google Play e Apple Store per consentire al cittadino di firma
estimated reading time: 1 min CieSign è l’app che l‘Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato ha realizzato e distribuito gratuitamente su Google Play e Apple Store per consentire al cittadino di firma
Donnamoderna.com 2023-01-04
Carta d'Identità Elettronica al posto dello SPID | Donna Moderna
estimated reading time: 5 min Da ottobre è possibile usare la Cie per accedere ai servizi della pubblica amministrazione al posto dello Spid. Esistono, però, alcune differenzeCome cambia la Carta d’Ident
estimated reading time: 5 min Da ottobre è possibile usare la Cie per accedere ai servizi della pubblica amministrazione al posto dello Spid. Esistono, però, alcune differenzeCome cambia la Carta d’Ident
Civile.it 2022-12-30
NFT spiegati facile cosa sono, per chi sono e come crearli: la guida di Cupydo art
estimated reading time: 11 min Se dovessi chiedere a qualcuno per strada cos'è un NFT, la maggior parte di essi mi risponderebbe qualcosa legata ad un fumetto di una scimmia o di un gattino. la realtà inve
estimated reading time: 11 min Se dovessi chiedere a qualcuno per strada cos'è un NFT, la maggior parte di essi mi risponderebbe qualcosa legata ad un fumetto di una scimmia o di un gattino. la realtà inve
Agendadigitale.eu 2022-12-19
Nuovo eIDAS, come evolve l'identità digitale: ecco lo scenario verso il wallet europeo Agenda Digitale
estimated reading time: 8 min Il nuovo Regolamento europeo per un’identità digitale comune nel mercato interno che modifica quello noto come eIDAS (n. 910/2014) fa un importante passo in avanti con l’ac
estimated reading time: 8 min Il nuovo Regolamento europeo per un’identità digitale comune nel mercato interno che modifica quello noto come eIDAS (n. 910/2014) fa un importante passo in avanti con l’ac

Segui: Newsletter · Telegram