Visita lo Store, partecipa alle Live e seguici via WhatsApp · Newsletter · Telegram






I link a disposizione dei "civiliani" per approfondire alla fonte. Vuoi collaborare ?

intelligenza artificiale caffe20
Nexa.polito.it 2025-03-22 Licenze Creative Commons e Intelligenza Artificiale Generativa: una sinergia per la condivisione della conoscenza Nexa Center for Internet & Society
estimated reading time: 10 min Le licenze Creative Commons (CC) sono progettate per facilitare la condivisione della conoscenza e della creatività, consentendo ai titolari dei
conoscenza caffe20 pregaognigiorno verifica
Diocesiteramoatri.it 2024-10-12 Lettera del Vescovo Lorenzo ai giovani
estimated reading time: 2 min Per il mese di ottobre 2024Carissimi e carissime, da pochi giorni per molti di voi è ripresa la vita scolastica e universitaria. Per chi è impegnato nel mondo del lavoro l’a
caffe20 piracy shield
Matteosonoio.it 2024-10-12 La pericolosa legge antipirateria, spiegata semplice
estimated reading time: 21 min L'8 ottobre 2024 sono entrate in vigore le modifiche alla legge antipirateria, che cambiano in modo controverso alcuni aspetti già prima molto criticati.La legge mira a metter
dna caffe20 privacynews banche dati
Sicurezzaegiustizia.com 2024-10-05 La Banca Dati S.D.I. in uso alle Forze dell’ Ordine Sicurezza e Giustizia
estimated reading time: 10 min di Alessandro Ippoliti Corretta interpretazione ed utilizzo da parte degli Operatori di P.G. Brevi e semplici considerazioni in merito. Nella speranza che tale scritto,  poss
token llm caffe20 intelligenza artificale
Redhotcyber.com 2024-08-16 Perché un Large Language Model non è un Database
estimated reading time: 4 min Luca Vinciguerra : 16 Agosto 2024 10:10Negli ultimi anni, con l’avvento di tecnologie avanzate come i Large Language Models (LLM), tra cui spiccano strumenti come ChatGPT, s
religione etica cultura comunicazione caffe20 pregaognigiorno bellezza intelligenza artificale sogni
Vatican.va 2024-03-25 Ai dirigenti e al personale della RAI Radiotelevisione Italiana (23 marzo 2024) | Francesco
estimated reading time: 5 min Cari amici, buongiorno e benvenuti!Saluto l’Amministratore delegato, il Direttore generale, i membri del Consiglio di Amministrazione, i dirigenti, i giornalisti, i collaborat
influencer caffe20
Iap.it 2024-01-22 Regolamento Digital Chart Regole influencer marketing
estimated reading time: 6 min Regolamento Digital Chart sulla riconoscibilità della comunicazione commerciale diffusa attraverso internet1) RiconoscibilitàLa comunicazione commerciale diffusa attraverso in
antitrust banche contratti caffe20 trasferimento agcm clienti privacydb cessione correntisti
Agcm.it 2023-11-02 Avviata istruttoria nei confronti di Intesa Sanpaolo e di Isybank
estimated reading time: 2 min Arrivate all’Autorità circa 2.000 segnalazioni per il trasferimento di numerosi correntisti da Intesa Sanpaolo a Isybank. Secondo l’Antitrust la comunicazione inviata sareb
chatcontrol caffe20 privacynews
Pirati.io 2023-10-28 Accordo storico su #chatcontrol: il parlamento europeo vuole salvaguardare la crittografia sicura
estimated reading time: 4 min Riportiamo il post pubblicato oggi 26 ottobre dal Partito Pirata Europeo Questa settimana, i negoziatori del Parlamento europeo hanno raggiunto un accordo ad ampia maggioranza
dsa caffe20
Documenti.camera.it 2023-08-25 Legge sui servizi digitali (Digital services act)
estimated reading time: 36 min Legge sui servizi digitali (Digital services act) Dossier n° 51 - 12 maggio 2021 Finalità/Motivazione Contesto della proposta e valutazione di impatto della Commiss
cultura scienza caffe20 intellettuali
Treccani.it 2023-08-18 Il Rinascimento. Gli ingegneri del Rinascimento: dalla tecnica alla tecnologia in "Storia della Scienza"
estimated reading time: 141 min Il Rinascimento. Gli ingegneri del Rinascimento: dalla tecnica alla tecnologia Paolo Galluzzi Gli ingegneri del Rinascimento: dalla tecnica alla tecnologia Nell'immagine conve
europeo 2021 intelligenza artificiale regolamento
Eur-lex.europa.eu 2023-06-17 Https://eur lex.europa.eu/legal content/IT/TXT/HTML/?uri=CELEX:52021PC0206
estimated reading time: 276 min COMMISSIONE EUROPEABruxelles, 21.4.2021COM(2021) 206 final2021/0106(COD)Proposta diREGOLAMENTO DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIOCHE STABILISCE REGOLE ARMONIZZATE SULL'INT
blockchain europeo regolamentazione regolamento crittovalute
Eur-lex.europa.eu 2023-06-14 Regolamento europeo 2023/1114 relativo ai mercati delle cripto attività
estimated reading time: 480 min REGOLAMENTO (UE) 2023/1114 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 31 maggio 2023 relativo ai mercati delle cripto-attività e che modifica i regolamenti (UE) n. 1093/2010
fisco sorveglianza algoritmi intelligenza artificiale caffe20 privacynews
Partitaiva.it 2023-06-03 Intelligenza artificiale e controlli: l'Agenzia delle Entrate usa l'AI
estimated reading time: 7 min L’Agenzia delle Entrate si avvale dell’intelligenza artificiale per accelerare l’attività di selezione dei contribuenti da sottoporre alle verifiche fiscali. Le verifiche
sorveglianza algoritmi intelligenza artificiale caffe20 privacynews immobili tributi
Agenziaentrate.gov.it 2023-06-03 Data mining, big data, machine learning nei tributi e negli immobili
estimated reading time: 56 min DATA MINING E MACHINE LEARNING : LA NUOVA FRONTIERA DEI BIG DATA NEL SETTORE IMMOBILIARE Maurizio Festa * Capo Ufficio Statistiche e studi sul mercato immobiliare
tasse sorveglianza algoritmi ade intelligenza artificiale caffe20 privacynews tributi
Agenziaentrate.gov.it 2023-06-03 AdE: valutazione di impatto sul trattamento dei dati
estimated reading time: 121 min Titolo Documento : Documento di Analisi del Rischio e Valutazione d’Impatto sulla Protezione dei Dati VERSIONE 1.0 PAG. 1 Documento di
sorveglianza algoritmi ade caffe20 privacynews privacydb anonimometro
Agenziaentrate.gov.it 2023-06-03 Informativa sul funzionamento degli algoritmi di controllo dei contribuenti
estimated reading time: 25 min 1 INFORMATIVA SULLA LOGICA SOTTOST ANTE I MODELLI DI AN ALISI DE L RISCHIO BASATISUI DATI DELL ’A RCHIVIO DEI RAPPORTI FINANZIARI1 Premessa ................................ .
europa ucraina ungheria pace pregaognigiorno
Huffingtonpost.it 2023-04-29 Il Papa in Ungheria scuote l'Ue: "Era la grande speranza. Tramonta il sogno corale di pace, ruggiscono i nazionalismi"
estimated reading time: 4 min "In questa fase storica i pericoli sono tanti; ma, mi chiedo, anche pensando alla martoriata Ucraina, dove sono gli sforzi creativi di pace? ". Così Papa Francesco nel suo prim
caffe20 privacynews cybernews
Redhotcyber.com 2023-04-14 Tutti speaker sulla Cybersecurity. Ma a parte le chiacchiere, chi fa le cose?
estimated reading time: 6 min La prima rivoluzione informatica è compiuta, viviamo nella società digitale.La nostra vita “sempre connessa” piena di comodità – la facilità dei contatti e comunicazio
social network antitrust pavia concorrenza aida ubertazzi dato personale
Dimt.it 2023-03-23 Resoconto del convegno "Facebook et similia (profili specifici dei social network)" Diritto Mercato Tecnologia
estimated reading time: 25 min I giorni 30 settembre e 1 ottobre 2011 si è svolto presso l’Università di Pavia il XX incontro di diritto industriale organizzato dal Prof. Luigi Carlo Ubertazzi, i cui att
rating intelligenza artificiale avvocati giustizia predittiva privacydb giudici
Rm.coe.int 2023-02-13 Carta etica europea sull’utilizzo dell’intelligenza artificiale nei sistemi giudiziari e negli ambiti connessi adottata dalla CEPEJ
estimated reading time: 143 min Strasb urg o, 3 dicembre 2018 CEPEJ(2018)14 COMMISSION E EUROPEA PER L’EFFICIENZA DELLA GIUSTIZIA (CEPEJ) Carta etica e uropea sull
mafia
Laleggepertutti.it 2023-01-19 Trattativa Stato mafia – I grandi processi d’Italia
estimated reading time: 5 min Ci furono contatti illeciti tra i rappresentanti delle istituzioni e i boss di Cosa Nostra per condizionare il Governo e favorire le organizzazioni criminali? La trattativa St
mafia libri
Amazon.it 2023-01-19 Il patto sporco e il silenzio: La Trattativa Stato mafia eBook : Lodato, Saverio, Di Matteo, Nino: Amazon.it: Kindle Store
estimated reading time: 4 min '); doc.close(); } } this.iframeload = function () { var iframe = document.getElementById(iframeId); iframe.style.display = ''; setTimeout(function ()
cybernews assicurativonews
Cybersecurity360.it 2023-01-14 Assicurare il rischio cyber: quanto conviene? I trend 2023 e i possibili sviluppi per le aziende Cyber Security 360
estimated reading time: 8 min Secondo quanto riportato dal Financial Times, Zurich, tra le principali compagnie assicurative in Europa, presto cesserà di assicurare i rischi da attacchi informatici. Secondo
aaron swartz caffe20 personaggi
Devol.it 2023-01-11 Guerrilla Open Access | Devol
estimated reading time: 3 min Il “Guerilla Open Access Manifesto” è stato presumibilmente scritto da quattro persone, ma pubblicato esclusivamente sotto il nome dell’attivista pioniere di Internet, A
civile.it
Ilsussidiario.net 2022-12-11 RIFORMA GIUSTIZIA/ "Riequilibrare i poteri per evitare altre vittime"
estimated reading time: 3 min Un collega bravo e coraggioso come Alessandro Barbano ha scritto un libro (L’inganno, Marsilio editore) per raccontare le storture, le ingiustizie, le vere e proprie assurdit
sicurezza sorveglianza libertà caffe20 dad20 cybernews
Linkedin.com 2022-11-29 Carlo Mauceli on LinkedIn: #fakenews
estimated reading time: 1 min I rischi che i min ori corrono sul web sono molteplici. Sfide mortali, diffusione di materiale intimo senza consenso e notizie false sono solo la punta dell’iceberg di ciò ch
caffe20 pregaognigiorno
Inutilestrage.it 2022-10-28 “Ius pacis”: papa Francesco all’Università di Bologna, ottobre 2017 (papa Francesco)
estimated reading time: 6 min INCONTRO CON GLI STUDENTI E IL MONDO ACCADEMICOPiazza San Domenico (Bologna), Domenica 1° ottobre 2017Cari amici, ….La ricerca del bene, infatti, è la chiave per riuscire ve
ecommerce salute igiene bene sentenza recesso sigillato
Curia.europa.eu 2022-05-12 CURIA Documents
estimated reading time: 19 min SENTENZA DELLA CORTE (Sesta Sezione) 27 marzo 2019 (*) «Rinvio pregiudiziale – Tutela dei consumatori – Direttiva 2011/83/UE – Articolo 6, paragrafo 1, lettera k), e
mediazione dialogica
Unipd.it 2021-11-03 Mediazione e giustizia riparativa. Metodologia e strumenti per l’applicazione negli ambiti familiare, penale, comunitario, organizzativo e commerciale
estimated reading time: 1 min Master a.a. 2021/2022English version: Mediation and Restorative Justice. Methodology and tools for the application in the familiar, penal, community, organizational and commerc




"E' necessario che tutti ci rimbocchiamo le maniche per far capire quanto appunto sia una fortuna immensa essere italiani. Per far capire che nulla al mondo è più della bellezza." - Antonio Albanese




Segui su WhatsApp · Newsletter · Telegram

per la pace