Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 10588 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             



Consulenza privacy e e-commerce



L'Osservatorio contiene 10588 documenti sul diritto di internet.

  


WPkit.it: privacy, formulari, check up per WordPress

Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress



Minori 04.07.2025    Pdf    Appunta    Letti    Post successivo  

DDL AI Italiano: obbligatorio identificare i minori sulle AI come sui siti porno

Sembra deciso: fine dell'anonimato in rete. Perche' ? 


Valentino Spataro

 

Indice generato dai software di IusOnDemand
su studi di legal design e analisi testuali e statistiche

B

Bernieri e Azzollini pubblicano un bel post sull'anonimato e sui pseudonimi.

Come chiunque circola senza obbligo di dichiarare l'età, così deve restare su internet.

Eccetto per i siti porno: quelli sono destinati ad adulti, quindi devono identificare l'età.

Il ddl italiano sulla AI non è male, ma almeno in un punto è pazzesco: introduce l'obbligo di identificare (l'età e quindi la persona di)  chiunque usa un servizio di AI.

In tal senso si cerca di rispolverare anche il Garante per l'Infanzia, per farlo diventare uno strumento di censura preventiva salvifica. Ricordate: l'obiettivo è bloccare i dns.

Quindi lo diremo in modo semplice e ridicolo quale e'.

L'Italia vieta l'uso anonimo di servizi di AI come i siti porno.

A questo punto perchè non controllare anche l'entrata nelle librerie ?

Potrebbero persino vendere libri sulla sessualità o erotici dalle 50 improponibili sfumature.

Amen.

04.07.2025 Valentino Spataro
garantepiracy


Exploring surveillance and digitalisation of minors
La Age verification per risolvere i problemi dei minori nel Web
Child sexual abuse: updated rules to address new technological risks | News | European Parliament
I Garanti e l'IA e l'uso delle foto dei minori nel digitale
AI: the Italian Supervisory Authority fines company behind chatbot “Replika” - Elab. Gen Ai
Provvedimento del 10 aprile 2025 [10130115] Sanzione a Replika per mancato controllo età dei minori ( e altro)
QN | Cyberbullismo, cos’è. Scorza (Garante): “Basta bambini sui social. Subito la verifica sull’età” – Guido Scorza
Polish SA: lack of procedures to protect personal data processed by the press administrative fine of 13 500 € | European Data Protection Board
Provvedimento del 13 marzo 2025 [10127792] Auguri natalizi senza consenso di un genitore di un minore.
Our new EU project on data protection for culture and education starts | HmbBfDI



Segui le novità in materia di Minori su Civile.it via Telegram
oppure via email: (gratis Info privacy)





dallo store:
visita lo store








Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - NM - i testi generati con ai (genai) possono essere sbagliati 0.039