Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 10588 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             



Consulenza privacy e e-commerce



L'Osservatorio contiene 10588 documenti sul diritto di internet.

  


WPkit.it: privacy, formulari, check up per WordPress

Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress



Trasformativa 26.06.2025    Pdf    Appunta    Letti    Post successivo  

AI e Copyright: come dicevamo, un giudice conferma l'uso trasformativo per Anthropic (ma non la pirateria)

L'affermazione irrompe anche nel mondo della privacy: il giudice americano conferma che i contenuti usati per addestrare sono trasformativi, non copiativi, come per un essere umano. Quindi non c'e' violazione di copyright, come un lettore non viola il copyright nel momento in cui impare.

Pero', ai fini privacy, confermo quello che ripetiamo ad alta voce: nei modelli non ci sono dati personali, ma token ed embedding, cioe' oggetti trasformati, non i dati eventualmente intercettati in partenza, salvo non si voglia schedare qualcuno e sapere tutto di lui, naturalmente.

Vediamo quanto tempo ci vorrà perche' venga riconosciuto un fatto evidente tra tutti coloro che si occupano di AI.

Audio gen ai


Valentino Spataro

Download or Play, List or RSS:

 

*

**Divieto di Copia: Il Giudizio di Alsup**

La sentenza è suddivisa in tre parti, tutte affascinanti:

**Addestramento di modelli AI: Uso Legittimo**
Il giudice Alsup ha stabilito che l'uso di opere protette dal copyright per addestrare modelli di intelligenza artificiale (LLM) è considerato "uso legittimo". Questo perché l'obiettivo è trasformativo, ovvero l'IA impara dai testi esistenti per generare nuovi contenuti. Il giudice ha rigettato l'argomento che l'attività umana di lettura e memorizzazione sia diversa da quella delle macchine durante l'addestramento. Poiché Claude non riproduce esattamente i testi originali o lo stile di un autore specifico, questo uso trasformativo è considerato legale.

**Conversione da Stampa a Digitale: Uso Legittimo**
Anthropic ha acquistato milioni di libri cartacei, li ha digitalizzati per la propria libreria digitale e poi distrutto gli originali. Il giudice ha considerato questa conversione di formato per archiviazione e ricerca come legittima, poiché si tratta solo di un cambiamento del contenitore, non di una duplicazione del contenuto.

**Download di Libri Pirata: Non Uso Legittimo**
Questa è la parte che potrebbe comportare conseguenze economiche. Il co-fondatore di Anthropic, Ben Mann, ha scaricato l'intero dataset Books3 (196.640 libri pirati) nel gennaio 2021. Successivamente, hanno raccolto altri 5 milioni di libri pirati da LibGen nel giugno 2021 e altri 2 milioni da PiLiMi nel luglio 2022, per un totale di oltre 7 milioni di libri pirati.

26.06.2025 Valentino Spataro
fdaudens




Segui le novità in materia di Trasformativa su Civile.it via Telegram
oppure via email: (gratis Info privacy)





dallo store:
visita lo store








Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - NM - i testi generati con ai (genai) possono essere sbagliati 0.384