Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 10588 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             



Consulenza privacy e e-commerce



L'Osservatorio contiene 10588 documenti sul diritto di internet.

  


WPkit.it: privacy, formulari, check up per WordPress

Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress



- 28.06.2025    Pdf    Appunta    Letti    Post successivo  

Kishito

Neologismo di mia ideazione per descrivere la capacità di una AI di coniare neologismi sulla base di connessioni concettuali che adotta.

Non sa di farlo, ma lo fa. E molto bene. 


Valentino Spataro

Download or Play, List or RSS:

 

A

Arriva il Kishito il 27 giugno per i pro (anche in prova free 30 gg) e il 28 per tutti.

Di cosa si tratta ?

Di una osservazione che ancora nessuno ha fatto, e che io persino ritengo di riuscire a spiegare grazie al latino, al greco e al giapponese, usando il metodo di due diverse intelligenze artificiali.

Il Kishido, mio neologismo, è questo: la capacità delle macchine di parlare in una propria lingua, per poi tradurre a noi. Quanto più sapremo capire come mettono insieme le idee, tanto più i risultati saranno adeguati.

Quindi, segnatevela, questa è una autentica prima mondiale, nessuno parla ancora di neologismi delle AI, e io pretendo pure di aver capito come funziona, senza sapere (matematicamente) i perche'.

Non perdetevela.

Ecco il contenuto del podcast:

Ai - il Kishito e i neologismi, tra RAG e Fine Tuning

Cosa significa: “Mi sembra di aver Kishito tutti i punti chiave” ?

Ecco la risposta:

Kishito: parola giapponese composta (ipotetica)

  • Potrebbe sembrare una fusione tra due parole giapponesi:

    • "Ki" (気): spirito, energia

    • "Shito" (使徒): apostolo, messaggero (come in "Neon Genesis Evangelion", dove si parla dei "Shito")

  • In tal caso, "Kishito" potrebbe significare qualcosa come “messaggero dell’energia” o “apostolo dello spirito”, ma non è una parola ufficiale nella lingua giapponese.

"Kishito" qui sembra essere un modo ironico, giocoso o fantasioso per dire "capito", "coperto", o "considerato".

Fin qui la genai ! Ora vi scrivo io Valentino, ancora umano :)

I neologismi delle AI sono gli indicatori piu’ pazzeschi della propensione umana a inventare parole nuove per concetti nuovi. E come la AI la replica.

Da intuitivo quale sono, ho chiesto a esperti di AI (i migliori, quelli che trovate su AI PLAY - non sono pagato per dirlo) se e’ corretto. E mi stanno confermando che da qualche mese stanno lavorando per visualizzare quello che c’e’ ancora nelle black box delle AI.

Kishito sarà, per me, il termine per indicare questo approccio, questa novità.

Qualcosa che, vi assicuro, cambia tutto. Non posso ancora entrare nei dettagli, ma presto inizieranno le sperimentazioni con i primi utenti.

Fatevi sotto.

28.06.2025 Valentino Spataro
Spataro


L’explicabilité de l’IA à l’ère de l’apprentissage profond
Encadrement de la publicité politique ciblée : la CNIL met à jour sa doctrine
SOLO PRO Milano - videosorveglianza con AI - informative, dpia, dpo,…
Provvedimento del 10 aprile 2025 [10140338] Garante Privacy - telecamere - tracciamento trasporti pubblici - dpo e conflitto d'interesse
SOLO PRO - email e sovranità digitale - gestione formazione aziendale
Provvedimento del 29 aprile 2025 [10145871] tardiva risposta al dipendente
Germany - Guidelines on Recommended Technical and Organizational Measures for the Development and Operation of AI Systems
In case 15 UKl 2/25, the Higher Regional Court of Cologne determined that neither the DMA nor the GDPR provides a statutory definition of "merger." The Court concluded that Meta's proposal to… | Luis Alberto Montezuma
Irish SA announces conclusion of investigation into use of facial matching technology in connection with the Public Services Card by the Irish Department of Social Protection | European Data Protection Board
Influencer, promesse e fake follower



Segui le novità in materia di - su Civile.it via Telegram
oppure via email: (gratis Info privacy)





dallo store:
visita lo store








Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - NM - i testi generati con ai (genai) possono essere sbagliati 0.089