Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 10617 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             



Consulenza privacy e e-commerce



L'Osservatorio contiene 10617 documenti sul diritto di internet.

  


WPkit.it: privacy, formulari, check up per WordPress

Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress



Dizionario 27.11.2024    Pdf    Appunta    Letti    Post successivo  

Typosquatting: cosa significa

Ingannare altrui con domini errati ma molto simili.


Valentino Spataro

 

Indice generato dai software di IusOnDemand
su studi di legal design e analisi testuali e statistiche

    R

    margin-right:15;align: justify'>

    Riuscite a distinguere ad occhio nudo rn diverso da m ?

    Questa è una tecnica per ingannare gli utenti finali.

    Tuttavia la gestione degli errori è un tema più ampio.

    Inizialmente Google non gestiva errori di digitazione (tasti vicini o invertiti) sulla tastiera. Un italiano fu tra i primi a creare in automatico pagine per gestire gli errori di digitazione. Guadagnò tanti soldi con Google in pubblicità, finchè Google capì che era utile correggere gli errori.

    Oggi i domini simili sono proposti per phishing, per ingannare l'utente.

    In generale quindi gli errori di battitura (typosquatting) o di somiglianza (phishing) sono sempre volti a prendere gli utenti e effettuare altre attività, utili o dannose.

    Non si riferisce solo al dominio, anche alla url completa

    27.11.2024 Valentino Spataro



    Doomscrolling
    Text and Data Mining - TDM
    Peter Fleischer
    RAG vs Model Distillation
    TPM e TCPA
    Discriminazione algoritmica
    Pretexting
    Deplatforming
    Body shaming
    Dissing



    Segui le novità in materia di Dizionario su Civile.it via Telegram
    oppure via email: (gratis Info privacy)





    dallo store:
    visita lo store








    Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - NM - i testi generati con ai (genai) possono essere sbagliati 0.071