piattaforme online di dimensioni molto grandi (VLOP) e i motori di ricerca (VLOSE)
Si pensa che la DSA riguardi solo gli intermediari big.
Nella forma (e sostanza) riguarda tutti. I Big hanno obblighi ulteriori. Spontaneamente le aziende possono adottare livelli superiori.
"La legge sui servizi digitali (DSA) si applica a tutti gli intermediari e piattaforme online nell'UE, ad esempio mercati online, social network, piattaforme di condivisione di contenuti, app store e piattaforme di viaggio e alloggio online.
"Le piccole e le microimprese sono esentate da alcune norme che potrebbero essere più gravose per loro. La Commissione monitorerà attentamente gli effetti del nuovo regolamento sulle PMI.
"Le piattaforme online di dimensioni molto grandi e i motori di ricerca (VLOP e VLOSE) hanno obblighi aggiuntivi."
Elenco dei BIG, dalle FAQ ufficiali al 11.9.2024:
"Le piattaforme online di dimensioni molto grandi e i motori di ricerca sono quelli i cui utenti medi raggiungono o superano il 10 % della popolazione dell'UE. Ciò equivale ad avere 45 milioni di utenti o più.
Cfr. di seguito l'elenco dei VLOP designati e dei VLOSE designati finora dalla Commissione.
VLOP:
- Alibaba AliExpress
- Amazon Store
- Apple AppStore
- Booking.com
- Google Maps
- Google Play
- Google Shopping
- Pornhub
- Snapchat
- Stripchat
- TikTok
- Wikipedia
- X (precedentemente noto come Twitter)
- XVideos
- YouTube
- Zalando
VLOSE:
- Bing
- Ricerca su Google
"Le piattaforme online di dimensioni molto grandi (VLOP) e i motori di ricerca (VLOSE) devono soddisfare una serie di obblighi quali:
- effettuare valutazioni dei rischi;
- l'introduzione di misure di attenuazione dei rischi;
- fornire versioni di facile lettura e multilingue dei loro termini e condizioni;
- l'istituzione di un meccanismo di risposta alle crisi;
- creazione di un repository pubblico per gli annunci utilizzati sui loro servizi.
"Inoltre, essi sono tenuti ad adempiere a tali obblighi quattro mesi dopo la loro designazione. Ciò significa che per i VLOP e i VLOSE designati nell'aprile 2023 tali obblighi si applicano già.
"Nell'ambito del DSA, le piattaforme online di dimensioni molto grandi o i motori di ricerca online di dimensioni molto grandi devono effettuare una valutazione dei rischi derivanti dai loro servizi. Ciò include la disinformazione o la manipolazione elettorale, la violenza informatica contro le donne o i danni ai minori online. Devono quindi adottare le corrispondenti misure di attenuazione del rischio.
"Ci possono essere momenti in cui vi sono dubbi sulla capacità di una piattaforma online di dimensioni molto grandi o di un motore di ricerca di affrontare i rischi per la società e il rischio di non conformità con il DSA. In tali casi, la Commissione può avvalersi dei suoi poteri di indagine.
"I poteri di indagine della Commissione comprendono la possibilità di inviare richieste di informazioni, il potere di condurre colloqui o ispezioni, nonché poteri connessi all'applicazione, quali l'imposizione di misure supplementari, ammende o penalità di mora.
"Tali poteri possono essere utilizzati solo in casi giustificati per garantire il rispetto della legge sulla protezione dei dati e solo nella misura in cui ciò sia necessario e proporzionato. Tutte le decisioni della Commissione sono soggette a ricorso giurisdizionale dinanzi alla Corte di giustizia dell'UE.
"In caso di crisi, il coordinatore nazionale dei servizi digitali o la Commissione possono adottare misure provvisorie. Tuttavia, tali misure dovrebbero essere considerate un'ultima risorsa. La Commissione considera la libertà di espressione e di informazione come pilastri fondamentali delle nostre democrazie. Pertanto, qualsiasi misura non può andare oltre quanto necessario per prevenire danni gravi e dovrebbe essere limitata nel tempo, cessando di applicarsi una volta che sia stata raccolta l'intera gamma di prove.
"Inoltre, l'articolo 8 della legge sulla protezione dei dati specifica esplicitamente che è vietato imporre obblighi generali di monitoraggio ai fornitori di piattaforme online."
Considerando queste FAQ, i poteri di Agcom, autorità che ne presiede l'applicazioni, sono più ampi. Hanno conferito poteri più ampi ai segnalatori attendibili (19 persone che possono spegnere un ip) anche senza che si tratti di vlop o vlose