In area pro su caffe20.it/membri trascrizione e elementi chiave.
I temi gen-Ai:
-
1. Introduzione alla sentenza 5365 del 2024 del Tribunale di Milano sul copyright delle immagini
-
2. Descrizione del caso: un fotografo che richiede pagamento per l'uso non autorizzato delle sue foto
-
3. Requisiti per la protezione del copyright delle foto:
-
Creatività della foto
-
Presenza di watermark o indicazioni di copyright
-
-
4. Interpretazione errata della sentenza nei media
-
5. Altri diritti legali da considerare oltre al copyright (privacy, marchi, concorrenza sleale)
-
6. Uso di foto con licenze Creative Commons
-
7. Considerazioni sulla protezione delle immagini generate dall'intelligenza artificiale
-
8. Conclusione e riferimento all'abbonamento
Si noti:
il water mark e’ obbligatorio: le indicazioni devono circolare insieme alla foto, quindi nella immagine (sovraimpressione o a margine)
Gli elementi da inserire sempre nelle foto online:
-
il nome del fotografo e dell’agenzia o avente diritti;
-
la data di realizzazione;
-
eventuali titolari di altri diritti
Si distiguono:
-
foto non creative o semplici (20 anni)
-
foto artistiche (70 anni )