Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 9929 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


WPkit.it: privacy, formulari, check up per WordPress

Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress



Dizionario 06.06.2024    Pdf    Appunta    Letti    Post successivo  

Agenti cognitivi: cosa significa

Scomparsi dai risultati dei motori di ricerca, gli agenti cognitivi sono i metodi per conoscere il mondo e progettare le nostre azioni nel concreto, non in astratto.

Il termine e' decisamente in disuso, ma la definizione e' confluita in termini piu' moderni, di tendenza, spesso "intelligenti".


Valentino Spataro

 

Indice generato dai software di IusOnDemand
su studi di legal design e analisi testuali e statistiche

S

Scomparsi dai risultati dei motori di ricerca, gli agenti cognitivi sono i metodi per conoscere il mondo e progettare le nostre azioni nel concreto, non in astratto

Di recente si è aggiunto l'aggettivo "autonomi" e sono spesso usati nella AI.

Di recente si preferisce "agenti intelligenti" a "cognitivi".

Ricordate le domande WWW ? Why, Who, What, When, How, Where.

Ad esse Gianni degli Antoni aggiungeva "How much", molto concreto.

Io ho aggiunto "Con chi", in una visione di team building, che amplia il concetto di "come".

Gli agenti cognitivi indicano quando un ragionamento, un progetto, è corretto, rigoroso: metodico.

Se sappiamo dare le risposte ad ogni domanda, gli agenti che ci fanno conoscere la realtà ci portano a raggiungere un risultato chiaro e raggiungibile, altrimenti no, evidenziando gli aspetti contraddittori.

E' un metodo utilissimo per smontare e prevenire astratte elucubrazioni teoriche, falsi ragionamenti, mantenendo quella semplicità che nelle tecniche della "propaganda" di fine '800 venivano descritte a fondamento della conoscenza delle masse tramite i mezzi di comunicazione di massa.

Insomma:

  • con uno slogan faccio credere che tutti sia semplice, così come dico io.
  • con il metodo degli agenti cognitivi mostro semplicemente che la semplificazione è stata invece una banalizzazione fraudolenta.

Vale per ogni ragionamento, per ogni argomentazione.

06.06.2024 Valentino Spataro
Valentino Spataro


TPM e TCPA
Discriminazione algoritmica
Pretexting
Deplatforming
Typosquatting
Body shaming
Dissing
Bullying
Dongle
Edge computing



Segui le novità in materia di Dizionario su Civile.it via Telegram
oppure via email: (gratis Info privacy)





dallo store:
visita lo store








Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 0.061