Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 9929 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


WPkit.it: privacy, formulari, check up per WordPress

Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress



Influencer 05.06.2024    Pdf    Appunta    Letti    Post successivo  

Influencer, agenti e contratti copiati da internet

A seguito di controllo dell'Ispettorato del Lavoro, la qualifica dell'attività impone il pagamento di contributi e relativa sanzione.


Valentino Spataro

 

A

A seguito di controllo dell'Ispettorato del Lavoro, la qualifica dell'attività impone il pagamento di contributi e relativa sanzione.

Il Tribunale di Roma indica che nel caso concreto la qualifica delle parti, usando un contratto scaricato da internet e adattato in qualche modo, concide anche con gli elementi tipici della normativa che riguarda gli agenti, e non i procacciatori.

Riguarda tutti quelli che stabilmente prendono proventi, provvigioni, guadagni a percentuale dalle vendite effettuate da terzi.

Su Caffe20.it/membri trovate l'ampia analisi della sentenza, evidenziando:

  • tutti i passaggi della sentenza
  • i temi chiave
  • i fatti che hanno portato alla sentenza
  • i controlli per chi ha propri contratti

"Vittima" della decisione è la nozione di vendita collaborativa che era stata elaborata anni fa.

05.06.2024 Valentino Spataro
Spataro


Linee guida sugli influencer - Agcom
Agcm: avviati procedimenti istruttori e iniziative di moral suasion nei confronti di sei influencer
Caso Ferragni e uova pasquali
Influencer e content creator avvertiti: basta toni che esaltano danni alla salute
Curia e adv, riguarda anche gli Influencer: la pubblicità in proprio non e' come quella di altri
Influencer: coinvolta l'IAP - Digital Chart di IAP
Tutti d'accordo: influencer, non editori
Censimento obbligatorio degli Influencer: l'AGCOM obbliga all'iscrizione al ROC
L'AGCOM sbaglia
Annuncio dell'Agcom sugli influencer - Testo linee guida e relazione e consultazione pubblica



Segui le novità in materia di Influencer su Civile.it via Telegram
oppure via email: (gratis Info privacy)





dallo store:
visita lo store








Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 0.066