Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 10241 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


WPkit.it: privacy, formulari, check up per WordPress

Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress



Cultura 01.04.2024    Pdf    Appunta    Letti    Post successivo  

25 anni di Matrix, e ancora non lo capiscono.

Mai come oggi Matrix e' attuale. I protagonisti hanno denunciato quello che tanti fantocci stanno facendo incuranti dei cittadini digitali: saremmo tutti consumatori da spremere ? Image AI assisted cc nc sa iusondemand srl 2024


Valentino Spataro

 

Indice generato dai software di IusOnDemand
su studi di legal design e analisi testuali e statistiche

M

Matrix è amato dagli amenti della tecnologia. Perchè l'uomo reagisce al potere; impara le macchine per usarle e difendersi dalle macchine stesse. La tecnologia viene usata bene o male, non è mai il male da sola.

Oggi dobbiamo giustificare l'uso della tecnologia. Inutile. Per capire i confini dell'etica e del legale non basta vedere Matrix e apprezzarlo, magari anche capirlo.

Bisogna pensare come Neo.

Keanu Reeves in un'intervista sul sito dei Golden Globes:

"Ho pensato che fosse davvero fantastico.

È un film sulle domande, sul risveglio, sulla coscienza, sull'amore, sul sostegno, sulla fede, sull'evoluzione, sul rapporto dell'uomo con le macchine, sul cinema Kung Fu.

In senso contemporaneo, presenta le tradizionali figure mitiche classiche dell'eroe, del saggio, dei guerrieri, delle guide, della profezia, dell'oracolo".

La commissione per l'editoria sulla AI (o come diavolo si chiama) sta valutando di incassare diritti sull'uso della AI per conto degli editori.

Andate al diavolo. Credete di essere gli unici a pubblicare su internet contenuti usati poi per la AI?

Credete di poter gestire internet con un piracy shield che esonera Google dagli adempimenti di legge, consigliando operatori stranieri a non operare in Italia ? E' questo il diritto con sanzioni eterne passati 5 giorni ? Ne parleremo presto, e non sarà leggero. Credete che via basta un IF per non violare la normativa antitrust ?

Ci sarà una ferma opposizione.

Per ora siete quelli che programmano le macchine per sorvegliarci a vostro piacere.

Ovviamente questa è la trama di un romanzo, non un pensiero.

Il pensiero ce l'ha Neo.

01.04.2024 Valentino Spataro



Peter Fleischer: Privacy...?: Foggy thinking about the Right to Oblivion
La Costituzione, i testi legali e la comprensione, in Italia e in Cina (antica)
Pizzetti ribadisce: andare oltre il termine "privacy"
Anche i peggiori hanno diritti. E la giustizia mediatica e' sempre sbagliata
Viviane Reding: abbiamo scritto il GDPR contro le GAFAM, non contro il panettiere
Un medico di base anche per i senza dimora
Il Papa sulla AI: affascinante e tremendo
Principio di falsificabilità
Agenti cognitivi
Soft Law



Segui le novità in materia di Cultura su Civile.it via Telegram
oppure via email: (gratis Info privacy)





dallo store:
visita lo store








Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - NM - i testi generati con ai (genai) possono essere sbagliati 0.062