Mai come quest'anno dire Linux significa pretendere rispetto dei diritti civili.
No alla sorveglianza dei sistemi operativi (win, ios, android)
No alla sorveglianza di massa delle comunicazioni (chat control).
E la rinnovata consapevolezza che un uso della rete senza Gafam ma con strumenti sviluppati da migliaiai di persone nel mondo ha un valore esistenziale straordinario.
Pensate se i martelli fossero prodotti solo da poche aziende al mondo, e gli altri vietati.
Una follia vero ? Un certo capitalismo vede questo come necessario compromesso in un mercato che ti vuole assorbire.
Invece il rispetto del cliente è saltato.
Le auto elettriche ore tremano al pensiero che la Cina non venda la materia prima per le batterie. Come andranno avanti ? Idrogeno, pensano in Germania. E ci stanno lavorando seriamente.
Qui in Italia siamo ancora al "Windows so chi e', Linux no".
E' un diritto che non funziona, una cultura da formare.
Ecco perchè linux è tanto importante.
Oggi, come ieri, e sempre di piu'.
Abbiamo diritto a software trasparente che capiamo come funziona. Basterebbe spiegarlo come si faceva 40 anni fa. Senza dark pattern, senza funzioni nascoste.
Seguite l'evento più vicino. Quello di Palermo è mostruosamente eccellente, gli altri non so, ma quello che ho visto sa di eccellente ovunque !