A metà tra ragazzate e furbate, sono vere e proprie truffe archiettate da giovanissimi a danno di giovanissimi, consapevoli che con i grandi potrebbero non funzionare o esporre a maggiori rischi per minore ingenuità.
Su internet si scopre che c'è un forte plagiarismo: un modo forbito per indicare che le furbate sono sempre le stesse, spesso un poco rielaborate ma di fatto copiate tra giovani seguendo l'esempio di altri online.
Il fenomeno è particolarmente below the line: i giovani se le fanno e se le subiscono tra di loro pensando che sia normale essere fregati e non reagire. Questo solo perchè manca una abitudine a parlarne in casa.
Come sempre ribadisco che queste truffe online non sono favorite da internet (ci sono sempre state), ma anzi internet aiuta a portarle a galla e ad aiutare educatori e inquirenti a trovare i colpevoli.
Su Caffe20.it il commento vocale. dopo il 20 luglio