Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 9063 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


Milano, sab 2 dicembre 2023:
PodMaster.it, Social media non vi temo - Ascolti tra Marketing e AI

Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress



Dizionario 19.07.2023    Pdf    Appunta    Letti    Post successivo  

Cheat: cosa significa - dizionario

letteralmente: furbata


Valentino Spataro

 

A

A metà tra ragazzate e furbate, sono vere e proprie truffe archiettate da giovanissimi a danno di giovanissimi, consapevoli che con i grandi potrebbero non funzionare o esporre a maggiori rischi per minore ingenuità.

Su internet si scopre che c'è un forte plagiarismo: un modo forbito per indicare che le furbate sono sempre le stesse, spesso un poco rielaborate ma di fatto copiate tra giovani seguendo l'esempio di altri online.

Il fenomeno è particolarmente below the line: i giovani se le fanno e se le subiscono tra di loro pensando che sia normale essere fregati e non reagire. Questo solo perchè manca una abitudine a parlarne in casa.

Come sempre ribadisco che queste truffe online non sono favorite da internet (ci sono sempre state), ma anzi internet aiuta a portarle a galla e ad aiutare educatori e inquirenti a trovare i colpevoli.

Su Caffe20.it il commento vocale. dopo il 20 luglio

19.07.2023 Valentino Spataro



PECR
Pretexting
CSAM Detection
Decluttering
Bookcrossing
Sterlingov
Dead drop
Splunk
Prospecting
GPC



Segui le novità in materia di Dizionario su Civile.it via Telegram
oppure via email: (gratis Info privacy)





dallo store:
visita lo store








Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 0.083