Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 9069 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


WPkit.it: privacy, formulari, check up per WordPress

Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress



Algoritmi 19.07.2023    Pdf    Appunta    Letti    Post successivo  

Dall'osso di Les Pradelles agli algoritmi

Cari lettori, questo episodio del podcast caffe20.it e' qui solo accennato.

Vi portero' le conclusioni, personali, assolutamente inutili: l'importante e' l'argomentazione, la narrazione, le domande e il metodo per conoscere la conoscenza dei numeri.


Valentino Spataro

 

C

Cari lettori, questo episodio del podcast caffe20.it è qui solo accennato.

Vi porterò le conclusioni, personali, assolutamente inutili: l'importante è l'argomentazione, la narrazione, le domande e il metodo per conoscere la conoscenza dei numeri.

Su Caffe20.it/membri troverete l'approfondimento.

Vi parlerò della natura dei numeri, di descartes, degli uomini primitivi, di Pitagora.

L'uomo ha inventato prima le tacche sugli ossi, poi i numeri, e di essi le astrazioni. Oggi algoritmi e intelligenza artificiale.

Tutti usiamo in numeri anche senza capirne la natura.

Ma non è consentito legiferare sui numeri, algoritmi e intelligenza artificiale senza avere un minimo di senso dei numeri.

Salvo essere consapevoli di essere artefici di artefazioni dei contesti.

Per chi vuole conoscere la base delle considerazioni, rinvio a RaiPlay, una puntata straordinaria. E tra le varie fonti, anche questo link.

Una anticipazione: l'abbandono dell'abaco dopo Fibonacci richiese tre secoli.

19.07.2023 Valentino Spataro
raiplay


Intelligenza artificiale: Garante privacy apre un’indagine sulla raccolta di dati personali on line per addestrare gli algoritmi. L’iniziativa è volta a verificare l’adozione di misure di sicurezza da parte di siti pubblici e privati
New UN Advisory Body aims to harness AI for the common good
Commissione algoritmi - intelligenza artificiale - Dipartimento dell'Editoria
Algorithms favouring deceptive content are violating your basic rights
Escroquerie en ligne: condannata la banca che non vigila i bonifici dei correntisti non profilati
Decalogo per la realizzazione di servizi sanitari nazionali attraverso sistemi di Intelligenza Artificiale – settembre 2023 testo
Exercising workers rights in algorithmic management systems | etui
Dati sanitari, prevenzione, algoritmi e linee guida: notizie in contrasto
Parere sullo schema di convenzione tra il Ministero della giustizia e l'Agenzia delle entrate volto a regolamentare le modalità di accesso alle banche dati contenenti le informazioni utili ai fini della ricerca, da parte degli ufficiali giudiziari e co
Sterlingov



Segui le novità in materia di Algoritmi su Civile.it via Telegram
oppure via email: (gratis Info privacy)





dallo store:
visita lo store








Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 0.034