1. Elenco evidenziato a mano:
Ecco un elenco puntato dei principali interventi del Garante per la protezione dei dati personali nel 2022:
- Sanzione di 20 milioni di euro alla società Clearview per l'uso illegittimo dei dati biometrici e il monitoraggio degli italiani.
- Vigilanza sull'età di iscrizione ai social media e implementazione di sistemi di age verification per la tutela dei minori.
- Sospensione dell'invio di pubblicità personalizzata basata sul legittimo interesse da parte di TikTok.
- Direzione dello sviluppo dell'intelligenza artificiale generativa, incluso il caso di ChatGPT, per garantire la tutela delle persone, in particolare dei minori.
- Blocco del chatbot Replika a causa dei rischi per i minori e le persone emotivamente fragili.
- Multa di 2 milioni di euro a Clubhouse, la piattaforma delle chat vocali.
- Introduzione di un sistema di segnalazione telematica per contrastare il revenge porn e possibilità di inviare alle piattaforme il codice hash delle immagini anziché le copie in chiaro.
- Collaborazione con l'Agenzia nazionale per la sicurezza per la sicurezza cibernetica.
- Notifica di 1351 violazioni dei dati da parte di enti pubblici e privati, con provvedimenti sanzionatori nei casi più gravi.
- Interventi sulla digitalizzazione della giustizia penale e sulle intercettazioni.
- Pareri non favorevoli sul Fascicolo sanitario elettronico e sull'Ecosistema dei dati sanitari.
- Sanzioni a tre aziende sanitarie nel campo della medicina predittiva.
- Supporto alla digitalizzazione della pubblica amministrazione, inclusi interventi sullo Spid per i minori, sulla CieId, sul Sistema di gestione delle deleghe e sui Siti web della P.a.
- Sanzioni per accesso illegittimo alla email dell'ex dipendente da parte del datore di lavoro e per la rilevazione biometrica delle presenze da parte di una società sportiva.
- Azioni contro il telemarketing aggressivo e l'utilizzo senza consenso dei dati degli abbonati, con l'approvazione di un Codice di condotta per il telemarketing.
- Interventi contro lo spoofing, ovvero le chiamate promozionali indesiderate con camuffamento del numero chiamante.
- Interventi sulla privacy nel contesto del diritto di cronaca, per evitare eccessi di dettagli, morbosità e spettacolarizzazione.
- Attività di promozione delle tematiche privacy verso imprese, pubbliche amministrazioni e consumatori, tramite iniziative informative, formative e di comunicazione in collaborazione con il Mise (Ministero dello Sviluppo Economico).
Elenco evidenziato dalla intelligenza artificiale generativa:
-
Sanzione di 20 milioni di euro alla società Clearview per l'uso illegittimo dei dati biometrici e il monitoraggio degli italiani.
-
Vigilanza sull'età di iscrizione ai social media e sistemi di age verification per la tutela dei minori.
-
Sospensione dell'invio di pubblicità personalizzata basata sul legittimo interesse da parte di TikTok.
-
Direzione dello sviluppo dell'intelligenza artificiale generativa (es. ChatGPT) per la tutela delle persone, soprattutto minori.
-
Blocco del chatbot Replika per rischi ai minori e persone fragili.
-
Multa di 2 milioni di euro a Clubhouse, piattaforma di chat vocali.
-
Sistema di segnalazione telematica per contrastare revenge porn, invio codice hash anziché copie in chiaro.
-
Collaborazione con l'Agenzia nazionale per la sicurezza per la sicurezza cibernetica.
-
Notifica di 1351 violazioni dati da enti pubblici e privati con provvedimenti sanzionatori.
-
Interventi sulla digitalizzazione giustizia penale e intercettazioni.
-
Pareri non favorevoli su Fascicolo sanitario elettronico e Ecosistema dati sanitari.
-
Supporto alla digitalizzazione P.a. (es. Spid per minori, CieId, Sistema gestione deleghe, Siti web P.a.).
-
Sanzioni per accesso email illegittimo, rilevazione biometrica presenze.
-
Azioni contro telemarketing aggressivo, utilizzo senza consenso dati abbonati, Codice condotta telemarketing.
-
Interventi contro spoofing, chiamate promozionali indesiderate con camuffamento numero chiamante.
-
Promozione tematiche privacy per imprese, P.a. e consumatori (iniziative informative, formative e di comunicazione).
--poll--
Trovi migliore l'evidenziazione|1 manuale,2 con intelligenza artificiale, non so
--/poll--